
A farne le spese sono i Comuni del Golfo Dianese, al confine con la provincia di Savona, dove i capi di bestiame sono accusati di distruggere tutto quello che trovano sul proprio cammino, come orti, piante e intere coltivazioni

Manca soltanto un piccolo tassello per chiudere il mosaico. Senza quello, però, si rischia di dare un nuovo corso alle indagini su quello che è stato battezzato il giallo dell’estate sanremese

Stamani, a distanza di settantacinque anni, sono stati celebrati i suoi funerali e le sue ossa, finalmente tornate in Italia, il 23 giugno scorso, hanno ricevuto degna sepoltura nella cripta della locale cappella

La storia del venticinquenne, che risulta essersi radicalizzato in carcere, inizia nel luglio scorso, quando sbarca a Lampedusa come clandestino

Un gesto d’impeto, un colpo di testa, che a un trentaquattrenne imperiese è costato un’indagine per furto aggravato e simulazione di reato

Tre afgani, che si fingevano passeur, sono stati così arrestati dalla polizia con l’accusa di rapina aggravata e lesioni. Pare che l’assalto, avvenuto due notti fa, non sia l’unico.

utto ha avuto inizio, a fine settembre, dal post di un altro ventimigliese, che si lamentava per una multa. Decine i commenti e come sempre un valzer di accuse da parte dei tanti “leoni da tastiera”, pronti a scaricare odio e insulti

Si tratta di due stranieri: un eritreo di 16 anni e un afgano di 17 anni, che in questi giorni sono stati riammessi in Italia dalle autorità francesi e portati al centro di accoglienza del Parco Roja di Ventimiglia, in provincia di Imperia

Protagonista è un detenuto italiano, associato al penitenziario genovese di Marassi, che ha dato in escandescenze, mettendo a soqquadro l’infermeria dell’Istituto di pena

Sul posto stanno lavorando squadre di vigili del fuoco con volontari della Protezione civile ed è in azione anche un elicottero. Un vigile del fuoco si è sentito male, durante le operazioni di spegnimento del rogo
