Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a Firenze ha inaugurato le Reali Poste, deposto un mazzo di fiori in ricordo della strage mafiosa di Via dei Georgofili e celebrato intellettuali come Soffici, Papini e Prezzolini
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a Firenze ha inaugurato le Reali Poste, deposto un mazzo di fiori in ricordo della strage mafiosa di Via dei Georgofili e celebrato intellettuali come Soffici, Papini e Prezzolini
L'istituzione della Commissione straordinaria per il contrasto ai fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all'odio e alla violenza, si è trasformato in un momento di solennità
Il presidente del Senato Ignazio La Russa, prima di entrare in Aula, concede ai microfoni del Giornale.it un commento sull'arresto del boss siciliano Matteo Messina Denaro, latitante da trent'anni. Ecco cosa ha detto
Il Guardasigilli intervenuto al Senato fa il punto delle sfide che attendono il governo nel riformare la giustizia
La politica estera del governo Meloni, il ruolo dell'Indo-Pacifico, la repressione iraniana, l'assalto al Parlamento brasiliano, la Cina e la sfida all'Occidente. Intervista a Terzi di Sant’Agata
La mancanza dei farmaci sul territorio nazionale ha aperto un duro scontro tra maggioranza e opposizione. In particolare le opposizioni chiedono un intervento chiarificatore del ministro Schillaci. E il presidente Zaffini annuncia a ilGiornale.it che sarà in commissione il 17 gennaio
La grande infrastruttura italiana, di cui si discute ormai da decenni, ha ripreso un intenso viaggio tra le stanze dei ministri e delle commissioni parlamentari. Sarà la volta buona?
Calenda si prende la scena e Licheri ripropone un M5S antiamericano. Ben lontani erano i tempi di "Giuseppi"
Dalla campagna di Zagarolo alla Roma di Via Veneto, le grandi star, la dolce vita, la nascita del paparazzismo e l'amicizia con Almirante. Il "compagno" Umberto Pizzi si racconta
Il ricordo del nonno e dei genitori, l'amicizia con Pannella, la redazione del Mondo, Pannunzio e l'Italia liberale