Altro che difesa della scuola e della Costituzione, solo attacco all'esecutivo di centrodestra. Nel mirino i ministri Piantedosi e Valditara. E qua e là anche manifesti di solidarietà a Cospito e contro il 41 bis.
Altro che difesa della scuola e della Costituzione, solo attacco all'esecutivo di centrodestra. Nel mirino i ministri Piantedosi e Valditara. E qua e là anche manifesti di solidarietà a Cospito e contro il 41 bis.
Il 5 marzo 2022 moriva Antonio Martino. Economista, politico, intellettuale, è stato uno degli italiani più stimati del XX secolo. Rispettato ma non ascoltato, i suoi insegnamenti sono oggi attualissimi e preziosi
Zeffiro Ciuffoletti, massimo conoscitore della storia politica e culturale italiana, ci spiega le origini dell'anarchismo, la sua ascesa e i legami con le altre organizzazioni terroristiche. Dall'800 ad oggi è un percorso segnato da una violenta scia di sangue e morti.
Giornalista e politico, aveva 80 anni. "L’ingiusta esibizione in manette di cui fu vittima, rappresenta tutto quello che non deve essere la giustizia", ricorda il senatore e professore di diritto costituzionale Andrea Manzella
A 97 anni è morto, nella sua casetta sul fiume Lima, lo storico sindaco socialista di Bagni di Lucca, 1960-1970. Politico, maestro elementare, poeta, cittadino onorario di Longarone, si oppose ad un "nuovo" Vajont nella sua terra
Sul piano rifiuti e sui termovalorizzatori il clima è infuocato. E nel frattempo la malavita penetra nel tessuto economico. Ne abbiamo parlato con il senatore toscano Manfredi Potenti, in commissione Ambiente
La guerra in Ucraina e l'ulteriore pacchetto di aiuti militari approvato da Camera e Senato, in previsione di quella che sarà la decisiva battaglia di primavera, sta facendo emergere importanti distinguo nella sinistra italiana
Bandiera del Cagliari e della Nazionale, uno dei più grandi talenti italiani, Gigi Riva racconta a ilGiornale.it alcuni passaggi più significativi della sua incredibile carriera. Un campione capace di oltrepassare ogni tempo, generazione e cambiamento
Lo storico esponente di FI, Pierantonio Zanettin, grande conoscitore della macchina della giustizia italiana, difende il guardasigilli Nordio e punta ad una riforma che abbia un'ampia maggioranza
Mattina di caos e fortissimi disagi per i romani che prendono la metro A. Il servizio è interrotto su metà della linea, tra la fermata della stazione Termini e quella di Battistini, a causa di un guasto alla linea aerea che ha fatto intervenire le protezioni elettriche. Attivato un servizio sostitutivo di superficie con oltre 70 autobus. Ma non sembrano sufficienti