
Al Lac di Lugano una straordinaria rassegna tra pittura, fotografia, filosofia e religione

I capolavori su carta della collezione Sforni saranno ora visibili nelle stanze del Fai

La designer Antonelli chiamata a curare l'Esposizione Internazionale

In mostra da mercoledì al 16 dicembre le immagini vintage della collezione Alidem. Oltre alle riprese realizzate in studio le «photo trouvée» amatoriali

Il critico Angelo Crespi inaugura Grandart. In mostra i pittori figurativi "vivi e vegeti"

Artisti internazionali espongono opere da condividere, comporre e anche da mangiare

"Lessico Fondamentale" nel museo di Intesa Sanpaolo di Vicenza: è il simbolo della perestrojika dell'arte

Lo scrittore di noir Andrea G. Pinketts e l'artista Alexia Solazzo propongono un bel viaggetto agli Inferi delle fobie più comuni

Con la mostra di Vitone il padiglione torna ai contemporanei, ma manca una strategia

Davanti al Dio Fluviale di Michelangelo, un corpo adagiato in torsione perfetta, con muscoli e tendini e carne d'argilla, fino a oggi ricoperto di polvere e vernici nei depositi del museo di Casa Buonarroti e ora tornato lucente di quel bianco così simile al telo del Compianto su Cristo Morto di Andrea del Sarto, si può solo restare in silente contemplazione.
