La digos ha fatto irruzione nel centor sociale occupato all'ex Lavatoio di Torino e posto i sigilli alla struttura, ora sotto sequestro. All'interno materiale atto a offendere ma anche fuochi d'artificio, razzi e petardi
La digos ha fatto irruzione nel centor sociale occupato all'ex Lavatoio di Torino e posto i sigilli alla struttura, ora sotto sequestro. All'interno materiale atto a offendere ma anche fuochi d'artificio, razzi e petardi
I vigili del fuoco hanno dovuto operare anche con l'elicottero per salvare residenti e turisti bloccati dalle piene dei torrenti
Roberto Vannacci, Giorgia Meloni, Attilio Fontana e il centrodestra ancora nel mirino del Pride: a Milano in parata anche i carri dei partiti
Caporetto per il colpo di Stato tentato dal comandante generale dell'esercito, Juan José Zúñiga, successivamente arrestato. È fallito in poche ore il tentativo di rovesciare il governo
Caos a Bologa durante le operazioni di tagli degli alberi per far proseguire il cantiere della metropolitana: attivisti hanno attaccato gli agenti. Numerosi poliziotti feriti e 20 identificati
Ha 12 anni e le idee già molto chiare: Marta Graziella ha lavorato alla tesina di terza media incentrandola sull'Arma dei Carabinieri, che ha fornito il materiale per realizzare il lavoro da discutere giovedì 20 giugno
Insieme alla famiglia a bordo dell'auto reale, Kate Middleton è tornata a farsi vedere in pubblico in occasione del compleanno ufficiale del sovrano britannico
Il bilancio dell'incendio che si è scatenato in una palazzina di Milano è tremendo: sono tre i morti, tutti ritrovati al terzo piano. Le fiamme sarebbero divampate nell'autofficinia al pianterreno, dove un'auto in riparazione avrebbe preso fuoco
Un uomo di 89 che viaggiava a bordo di una bici è stato colpito da una moto nella periferia di Milano e, nella caduta, ha riportato un trauma cranico. È stato trasportato in condizioni gravissime all'ospedale Niguarda
"Mio padre è stato un uomo eccezionale nel vero senso della parola. Con il suo pensiero e con il suo agire ci ha insegnato dei valori preziosissimi. Valori che oggi sono un esempio. Sono un esempio non solo per chi lo ha amato ma anche per chi non lo ha amato o addirittura lo ha osteggiato", ha detto Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato Mediaset, in collegamento con tutte le sedi dell'azienda durante l'evento per ricordare il padre, Silvio Berlusconi, a un anno dalla scomparsa. "Il suo garbo, la sua umanità, la sua combattività e la sua generosità - ha continuato Pier Silvio Berlusconi - oggi sono riconosciuti da tutti e da tutti sono apprezzati. E penso che questo sia un grandissimo merito e forse il suo più grande lascito. Io ho avuto la fortuna di poter ricordare mio padre in diverse occasioni. E ho citato le parole a lui più care: libertà, rispetto e futuro. Bene, oggi voglio usare la parola che più di tutte lo rappresenta. Una parola disarmante per la sua semplicità. Ma anche la parola più forte, più potente e universale di tutte: Silvio Berlusconi, mio padre, è amore", ha detto ancora il secondogenito del Cavaliere.