Dal 1974, quando Montanelli fondò "il Giornale nuovo", l'Italia ha cambiato faccia: oggi l'egemonia di sinistra di allora non esiste più e i lettori de il Giornale non sono più una voce fuori dal coro

Dal 1974, quando Montanelli fondò "il Giornale nuovo", l'Italia ha cambiato faccia: oggi l'egemonia di sinistra di allora non esiste più e i lettori de il Giornale non sono più una voce fuori dal coro
Alessandro Sallusti, direttore de il Giornale, traccia la linea storica del quotidiano e tratteggia i cambiamenti della società da quando Montanelli lo fondò nel 1974
Sea-Eye ora vuole trovare 3mila persone disposte a versare almeno 16.67 euro al mese per finanziare la nuova nave e ottenere così 50mila euro garantiti ogni 30 giorni
La tedesca si avvia a rinnovare il suo mandato di presidente della Commissione europea: dopo qualche giorno di trattativa, i vertici avrebbero trovato l'accordo
La casa editrice del Gruppo Mondadori, che prende il nome del Cavaliere, avrà due collane tra titoli classici e nuove produzioni. Marina Berlusconi: "Avrà un obiettivo molto preciso: battersi per il concetto di libertà e dare voce alle sue più varie declinazioni"
Giorgia Meloni è andata in video e ha replicato punto per punto alle rimostranze delle opposizioni sull'Autonomia: "Ci accusano ovviamente di ogni possibile nefandezza"
Migranti, di cui "dobbiamo assumerci la responsabilità" e diritto alla casa: questi i cardini del programma politico di Salis in Europa
Non può più vedere Paloma? Poco male: Fedez ha preso in casa un altro cane identico da postare su Instagram. Come se i cani fossero intercambiabili
Ilaria Salis non demorde e, ora che è stata eletta, invece di assumere un profilo istituzionale prosegue nella giustificazione delle azioni illegali
Turetta nega di aver premeditato l'omicidio di Giulia Cecchettin ma gli inquirenti hanno rilevato elementi in base ai quali smentiscono la sua ricostruzione