
Nel Pd cresce la tensione per un'eventuale sconfitta in Toscana. Nonostante il temuto rischio di una batosta, però, il governo reggerà per paura che vadano al potere Salvini e Meloni

Sono sei i politici grillini che hanno annunciato pubblicamente che voteranno no al referendum sul taglio dei parlamentari, ma in realtà “siamo almeno il 20% tra le due Camere”, ci confidano

Il M5S, tra chat roventi e correnti in fermento, vive un momento di continue turbolenze a causa di Davide Casaleggio, sempre più mal visto dai parlamentari grillini

Venti di scissione dentro il M5S e grandi malumori nei confronti di Davide Casaleggio, il cui ruolo viene sempre più messo in discussione dai parlamentari grillini

Ieri la maggioranza ha ottenuto solo 125 voti favorevoli sulla riduzione dell'elettorato attivo per il Senato, mentre oggi alla Camera, per il voto sul dl Semplificazione, mancava il 38% dei parlamentari grillini. Giallorossi sempre più allo sbando

La riscossa, nelle intenzioni di Renzi, dovrebbe partire dalla sua Toscana, là dove è iniziata la sua carriera politica. Ma i pronostici non sono a suo favore

Il prossimo 20 e 21 settembre, oltre che per elezioni Regionali e amministrative, si voterà anche per il referendum confermativo sulla riforma del taglio dei parlamentari

Nicola Zingaretti è sempre più solo. Il popolo della sinistra non ha digerito il ‘sì’ al referendum. Da Prodi a Saviano, passando per le sardine, è un susseguirsi di "no" e di critiche

Il prossimo 20 e 21 settembre si terranno le amministrative in oltre mille Comuni. Tra questi 4 capoluoghi di Regione e 11 di provincia. Venezia la sfida più importante

La Liguria è l’unica Regione in cui Pd e M5S sono riusciti a chiudere un accordo per presentare un candidato comune. La scelta è ricaduta sul giornalista Ferruccio Sansa che avrà il compito di battere il governatore uscente Giovanni Toti
