
Dopo 70 anni di dominio incontrastato dei partiti di centrosinistra, il centrodestra potrebbe vincere le Regionali nelle Marche

In Puglia si gioca il futuro del governo e il risultato finale non è scontato. L'ex presidente Raffaele Fitto parte in vantaggio rispetto al governatore uscente Michele Emiliano

Un anno fa nasceva il governo giallorosso. Il premier Giuseppe Conte, dopo la rottura di Salvini, ritornava a Palazzo Chigi con una maggioranza Pd-M5S

In Veneto si profila un plebiscito per il presidente uscente Luca Zaia, mentre il suo principale sfidante Arturo Lorenzoni si fermerebbe al 15,5%

Dopo l’Emilia Romagna anche la Toscana diventa, per la prima volta, contendibile per il centrodestra. La leghista Ceccardi è alla pari con il candidato dei dem Giani

In Campania si ripete per la terza volta l’eterna sfida tra l'attuale governatore Vincenzo De Luca e l'ex presidente forzista Stefano Caldoro

Cesare Romiti, l'uomo che ha guidato la Fiat per quasi 25 anni, è morto oggi all'età di 97 anni

Il voto su Rousseau ha impresso una rivoluzione dentro il M5S, ma il futuro resta incerto. Sullo sfondo c'è ancora il rischio di una scissione

Con la vittoria dei sì cade il tabù del limite dei mandati e il no alle alleanze a livello locale. Il grande sconfitto è Davide Casaleggio

Vittorio Colao, Angelo Borrelli e Pasquale Tridico. Gli esperti chiamati, voluti dal governo Conte per gestire l’emergenza coronavirus, sembrano essere finiti nel dimenticatoio o caduti in disgrazia
