Il Pd è stato investito da un'ondata di burian elettorale: -11 in Emilia Romagna e tra -9% nelle altre Regione Rosse. Il partito si salva solo in alcune grandi città grazie al voto dei radical chic

Il Pd è stato investito da un'ondata di burian elettorale: -11 in Emilia Romagna e tra -9% nelle altre Regione Rosse. Il partito si salva solo in alcune grandi città grazie al voto dei radical chic
Nella Torino di Chiara Appendino e nella Roma di Virginia Raggi il Movimento Cinque Stelle perde rispettivamente il 5 e il 4%
Il ministro Dario Franceschini smentisce il retroscena dei media: "Non ho mai pensato sia possibile fare un governo con M5S e tantomeno con la destra. Sufficientemente chiaro?", scrive su Facebook
I giovani che hanno votato quest’anno per la prima volta, alla Camera, hanno scelto i Cinque Stelle (43%), poi Lega (19%) e infine Forza Italia (13) e Pd (12)
Il ministro allo Sviluppo Economico, Carlo Calenda, annuncia con un tweet la sua imminente iscrizione al Pd. Che sfida per la segreteria sia appena iniziata?
Da Massimo D'Alema a Lucia Annibali, passando per Roberto Formigoni e Dino Gianrusso sono tanti gli esclusi dal Parlamento
Un dipendente aggredito all'ingresso di via Bellerio. Il folle lo apostrofato con "leghista di m..." e, poi, ha tirato fuori un'ascia. Fortunatamente, è stato arrestato subito
Liguria, Marche, Emilia Romagna, Toscana e Umbria da oggi non sono più ‘Regioni Rosse’. Il Pd tiene solo nella Toscana di Matteo Renzi per soli 2 punti percentuali di vantaggio
A Roma il centrodestra e il Movimento Cinque Stelle sono separati solo da 1 punto percentuale: 32 a 31, nonostante il flop di Virginia Raggi in Campidoglio. Il Pd va forte solo in centro e si ferma al 21,7%
Il 4 marzo gli elettori residenti in Lombardia e nel Lazio saranno chiamati a scegliere anche il loro nuovo Presidente di Regione