Il tunisino che nel dicembre 2015 definì "l'Italia un Paese di merda" stato rinviato a giudizio per il reato di vilipendio alla nazione

Il tunisino che nel dicembre 2015 definì "l'Italia un Paese di merda" stato rinviato a giudizio per il reato di vilipendio alla nazione
L'ex premier Enrico Letta si dice contrario al voto anticipato: "Daremmo all'Europa l'idea che l'Italia si arrovella ancora attorno a turbolenze e giochi politici e non riesce a terminare la normalità dei suoi cicli istituzionali"
L'accusa di riciclaggio nell'ambito dell'inchiesta sulla casa di Montecarlo potrebbe porre fine alla sua carriera politica
Christian Boiron, direttore generale del Gruppo Boiron, re dell'omeopatia, parla della necessità di creare una sinergia tra la medicina tradizionale e quella non convenzionale
Partecipanti, funzioni degli sherpa e obiettivi del Vertice. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul G7
Bagno di folla a Palermo per il leader della Lega, Matteo Salvini, in visita al quartiere Zen con il candidato sindaco Ismaele La Vardera
L'ex premier Massimo D'Alema torna all'attacco: "Tutta l'ispirazione politica renziana è contraria ai valori della sinistra e prima ancora agli interessi del Paese"
Cybersecurity, crisi Usa-Nord Corea, guerra in Siria, emergenza migranti e sanzioni alla Russia sono i temi principali che saranno affrontato nel vertice del G7 di Taormina
Taormina è pronta ad accogliere i leader del G7, i rappresentanti dell'Unione Europea, vari Paesi africani e organizzazioni internazionali
La formula del G7 nasce nel 1976 con l'ingresso del Canada ma i primi summit economico-finanziari iniziano nei primi anni '70 e col tempo diventano uno strumento per affrontare i grandi problemi della Terra