Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Dal Regno Unito alla Grecia, passando per la Spagna, sono tanti i Paesi europei ad essere andati al voto anticipato. Persino la Merkel divenne Cancelliere dopo che Schoeder sciolse il Parlamento tedesco prima della scadenza naturale

Francesco Curridori
Voto anticipato, Napolitano dice no ma in Europa non è un tabù

Youssef Zaghba è soltanto l'ultimo di una serie di terroristi che hanno avuto legami con l'Italia

Francesco Curridori
L'Italia terra di passaggio per i terroristi

L'hackeraggio dell'account mail dell'ambasciatore emiratino negli Stati Uniti, Yousef al Otaiba, svela l’esistenza di una stretta collaborazione tra Emirati Arabi Uniti e un think thank neo conservatore e pro-israeliano in funzione anti-iraniana

Francesco Curridori
Qatar, le strane trame degli Emirati Arabi Uniti contro l'Iran

Tamim bin Hamad al-Thani, emiro del Qatar dal 2013, ama investire in Italia nel settore della moda e in Costa Smeralda ma anche nel nuovo quartiere di Milano, Portanuova

Francesco Curridori
L'emiro del Qatar ha la passione del Made in Italy

Dopo gli attacchi di Londra Papa Bergoglio prega perché lo Spirito Santo "doni pace al mondo intero e guarisca le piaghe della guerra e del terrorismo, mentre Mattarella ribadisce: "l'Italia sarà sempre a fianco del Regno Unito"

Francesco Curridori
Attentato a Londra, il cordoglio di Mattarella e Papa Francesco
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica