Un barista di Gorizia è stato considerato un evasore per non aver battuto uno scontrino da 20 centesimi dopo che una cliente gli aveva chiesto di scambiare una bottiglia d'acqua, appena comprata e ancora sigillata, con del the alla pesca

Un barista di Gorizia è stato considerato un evasore per non aver battuto uno scontrino da 20 centesimi dopo che una cliente gli aveva chiesto di scambiare una bottiglia d'acqua, appena comprata e ancora sigillata, con del the alla pesca
Rosetta Fulvi, presidente del consiglio comunale di Fano, si è trovata un video porno sulla sua bacheca Facebook
Il caso Muraro e l'addio di Pizzarotti inquietano il Movimento Cinquestelle di Beppe Grillo
Pietro Salini, proprietario della Salini Impregilo che coinvolta nel progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, ha annunciato che lascerà l'Italia in caso di vittoria del No al referendum
Enrico Mentana ha commentato il confronto sul referendum costituzionale: "Renzi vive davanti alla telecamera tutti i giorni, mentre non penso che Zagrebelsky abbia fatto mai una cosa del genere in uno studio tv, ma non mi è mai sembrato fortemente in difficoltà"
La Corte di Cassazione ha ribaltato la sentenza che condannava un bengalese a un anno e dieci mesi. L'uomo è colpevo di aver acconsentito a far sposare la figlia di 15anni a un adulto che la violentava sessualmente ogni giorno
Il candidato repubblicano alla Casa Bianca, Donald Trump, è riuscito a non pagare le tasse per quasi vent'anni grazie alle detrazioni fiscali che gli erano state concesse nel 1995 quando dichiarò una perdita di 916 milioni di dollari
Per la Cassazione è prevalso l'interesse del bambino ad avere entrambi i genitori perché non esiste alcun “divieto costituzionale” che impedisce alle coppie dello stesso sesso “di accogliere e generare figli"
La polizia, dopo mesi, ha smantellato la tendopoli abusiva che i volontari del Baobab Experience avevano allestito in via Cupa per accogliere i migranti transitanti
Il Parlamento bulgaro ha approvato che vieta di indossare indumenti che coprano o nascondano il viso, come il burqa, in pubblico. Sarà possibile usarlo solo nei luoghi di culto e nelle abitazioni private