Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

“Grazie, eh. Avevamo un gran bisogno di sentir parlare delle donne come mamme che riscoprono il pannolino lavabile", commenta su Facebook la giornalista Loredana Lipperini che, poi, viene attaccata dai grillini

Francesco Curridori
Per un pannolino la Raggi manda su tutte le furie le femministe

"Ci chiami sporco negro e lesbica schifosa. Ma ti offendi se ti chiamano italiano mafioso” è lo slogan di una campagna antidiscriminazione del 2009 che l'ex deputata Concia ri-usa per farsi campagna elettorale

Francesco Curridori
Il vecchio slogan della Concia per farsi campagna elettorale

Roberto Giachetti si fa “marziano”. Il candidato del Pd al comune di Roma, oggi, con un video su Facebook Live, ha presentato la sua “squadra”. Sei donne e tre uomini che, in caso di vittoria, diventeranno i suoi assessori e tra di loro spiccano tre nomi che erano già presenti nelle fallimentari giunte di Ignazio Marino.

Francesco Curridori
I marziani di Giachetti: in giunta gli ex-Marino

In California un agente di polizia, durante una retata, ha trovato un cane in evidente stato di malore causato dalle droghe che smerciava il suo padrone

Francesco Curridori
Bubba, il primo cane tossicodipendente
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica