La riforma Gelmini e l'accordo Fiat-Mirafiori hanno messo in soffitta due tradizionali capisaldi del sistema operativo: il baronato dei docenti negli atenei e il dominio Cgil in fabbrica. Ma la sinistra sconfitta ha reagito con ostilità e violenza. Ichino: "Basta coi veti delle minoranze nelle fabbriche"
Con un prelievo straordinario di 30mila euro da applicare a un terzo delle famiglie, si taglierebbe il Pil del 38%: un modo per uccidere l’economia. Anche perché l’addizionale andrebbe a sommarsi a una pressione fiscale che già oggi è pari al 43%

Il paradosso dei dati Istat. In ottobre tasso salito all’8,7%, ma l’aumento dipende dal fatto che più gente ha deciso di cercare un lavoro
In ottobre tasso salito all’8,7%, ma l’aumento dipende dal fatto che più gente ha deciso di cercare un lavoro

In diminuzione la Cig ordinaria su base annua. E' un forte segnale positivo per la grande industria




Il soccorso all’ex tigre celtica prevede un prestito al 5% che il Tesoro finanzierà con l’emissione di Bot per 8,3 miliardi di euro (tasso del 3%). Il guadagno per le nostre casse sarà quindi di 400 milioni in tre anni. Ma il debito pubblico si appesantirà