Con la fine del 2022 volge al termine l'annus horribilis dell'Unione europea
Con la fine del 2022 volge al termine l'annus horribilis dell'Unione europea
A Bologna citazioni atee da "Imagine": il fastidio della Chiesa. Presepi vietati a scuola e distrutti in piazza. Altro che bravate
L’insistenza con cui si paventa un’adesione dell’Italia al fondo salva stati fa sospettare che ci sia un tentativo di ridurre ulteriormente la nostra sovranità a favore di Bruxelles, un’ipotesi da scongiurare in tutti i modi
Il dibattito sul merito che si è aperto in Italia nelle ultime settimane, in particolare dopo la denominazione del Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha un che di paradossale
Negli ultimi anni la sinistra ci ha abituato a una lettura della realtà adottando il criterio dei due pesi e due misure
Dopo mesi di discussioni, annunci, spaccature, passi in avanti seguiti da repentine smentite, i paesi dell'Unione europea hanno approvato il tetto al prezzo del gas
Il ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara propone una grande riforma dell'Istruzione tecnica su cui "si gioca il destino industriale di un paese"
Gli altri Paesi si stanno attrezzando: pronta la nave a Wilhelmshaven
Nuova proposta di price cap a 200-220 euro. Domani palla ai premier