Le riserve sono già piene all'83%, ma anche ipotizzando il 100%, secondo gli esperti l'Italia non riuscirebbe a coprire il suo fabbisogno. Il ruolo chiave lo avranno i nuovi fornitori esteri
Le riserve sono già piene all'83%, ma anche ipotizzando il 100%, secondo gli esperti l'Italia non riuscirebbe a coprire il suo fabbisogno. Il ruolo chiave lo avranno i nuovi fornitori esteri
Gli allarmi quotidiani sempre più frequenti lanciati da imprese, commercianti, agricoltori, associazioni di categoria sul caro energia, sono bollettini di guerra
Dato per finito, ha resistito a e-book e smartphone. Però ora ci sono costi di produzione insostenibili...
Ma il boom dei prezzi tocca tutti: in Francia crisi del nucleare per la siccità. Aiuti per le bollette, solo Grecia e Lituania investono più di noi in percentuale
I comunisti stanno tornando o, per meglio dire, non se ne erano mai andati ma si erano solo camuffati sotto mentite spoglie
In autunno la crisi energetica provocherà una stangata da 711 euro. Aumenti trasversali, dalla spesa (+10%) alle bollette di gas (+20%) e luce (+15%). Confesercenti: 90mila attività a rischio
Non solo crisi russa, la gauche ha sempre bloccato tutto per questioni ideologiche: dalla Tap agli impianti eolici, passando per il nucleare. E mai nessuno fa "mea culpa"
Quotazione record: 324 euro per megawattora ma gli analisti temono che si arriverà a 400. Il governo pensa a chiusure anticipate di negozi e uffici e a limiti alle temperature nelle case
Confcommercio: "Su i listini o chiusure". Il gas sfonda quota 300 euro
Trovato un maxi-giacimento: 70 miliardi di metri cubi al largo dell'isola, utili per l'addio a Mosca