La manifestazione di chiusura della campagna elettorale del centrodestra a Piazza del Popolo consegna l'immagine di una coalizione in grado di offrire una proposta politica per il futuro dell'Italia
La manifestazione di chiusura della campagna elettorale del centrodestra a Piazza del Popolo consegna l'immagine di una coalizione in grado di offrire una proposta politica per il futuro dell'Italia
Dal tedesco "Stern" al francese "Le Figaro", ancora articoli (imbeccati da Letta) contro la leader: "Pericolo per Bruxelles"
Conto choc per alluvioni e frane tra il 2013 e il 2019: il 90% a carico delle Regioni. Solo briciole in salvaguardia
Rapporto Ispra: il 18,5% del territorio è in pericolo. Pochi gli 8,5 miliardi in arrivo dall’Europa contro il dissesto idrogeologico
La proposta: obbligo di usare meno l'elettricità per 3-4 ore al giorno. Dl Aiuti-ter ancora al palo
L'Aie propone quattro priorità per rilanciare il libro. Ecco quali sono
Dal momento in cui è iniziata la corsa all'aumento del prezzo dell'energia a fine 2021 e con lo scoppio della guerra in Ucraina, l'Italia si è trovata a fare i conti con una situazione sempre più complicata in ambito energetico
Il Paese non produce tutta l'energia di cui ha bisogno con le rinnovabili. Nei conteggi che circolano non viene tenuto conto del fabbisogno per usi termici. E anche confrontare una realtà come quella di Lisbona con l'Italia è fuorviante e limitato. Ecco perché
Bonelli e Conte hanno molti punti in comune: entrambi a parole si definiscono difensori dell’ambiente, ma nei fatti portano avanti una visione ideologica che impedisce di raggiungere risultati concreti