

Dal 1986 ad oggi, su 82 sfiducie a un ministro, solo una è passata. A cosa serve questa mozione ad personam che fa sempre (o quasi) flop in Parlamento? Quasi mai a mettere in difficoltà il governo

La transizione ecologica è transitata via dai dibattiti politici, è evaporata, si è biodegradata

Tiepida e distaccata. Quasi imbarazzata. È questa la solidarietà che aleggia in Occidente dopo il massacro dell'Isis a Mosca

I fatti. Nel pomeriggio del 5 aprile del 2023 Andrea Papi, runner ventiseienne, viene aggredito e ucciso da un'orsa mentre sta correndo


Contrordine grillini. Ammesso che si possano ancora chiamare tali. Il vocabolario del Movimento è precipitevolmente cambiato, urge rinnovare il parco lemmi a disposizione. Bisogna passare subito dalle vecchie ruvidità a una nuova morbidezza, dalla maleducazione alle buone maniere

Ci sono alcune parole che valgono di più e alcune che valgono di meno. Anche se a pronunciarle è la stessa persona e per di più a distanza di ventiquattro ore, non di ventiquattro mesi

La prendiamo larga. Ma serve allontanarsi un po' per scorgere il cocuzzolo della montagna del "noismo" italiano o, volendo, per vedere le dimensioni del futuro Ponte sullo Stretto

Qualunque cosa sia successa, non sarebbe dovuta accadere
