C'è un "fil rouge" che lega gli attentati dal 7 gennaio 2015 fino a ieri. È la sfida alla cultura occidentale. Che prova a resistere con orgoglio, ma poi cede all'autocensura

C'è un "fil rouge" che lega gli attentati dal 7 gennaio 2015 fino a ieri. È la sfida alla cultura occidentale. Che prova a resistere con orgoglio, ma poi cede all'autocensura
Il filosofo Soufiane Zitouni: "“È il dio in nome del quale i terroristi uccidono civili e innocenti per strada. La Bibbia e il Corano lo chiamerebbero un idolo"
Il settimanale colpito dai jihadisti esce con una copertina e un editoriale choc. Il direttore Riss: "Atei e laici possono spostare più montagne dei credenti"
Una frase sussurrata all'orecchio. E in un tragico remake dell'11 settembre la Francia piomba nell'incubo del terrorismo in casa
Il Front National sfiora i 7 milioni di consensi: nuovo record storico. Le Pen orienterà la politica dei prossimi anni, ma può conquistare l'Eliseo?
Nessuna regione ai nazionalisti, fermati da un'alleanza innaturale. I Repubblicani di Sarkozy ne strappano sette, i socialisti cinque. La sconfitta: «Smascherata una bugia»
Non solo i ragazzi tra i 18 e i 24 anni. Il Front National conquista i cattolici (32%) e le donne, che in soli cinque anni sono triplicate
Scambio di accuse tra il premier Valls e il leader dei Repubblicani In Borgogna votano al 90% per tenere Sarkò fuori dal secondo turno
Così il partito sfonda tra operai, giovani e piccoli imprenditori
Dopo un anno di guai giudiziari, la figlia d'arte è riuscita ha cambiare il dna del partito La faida con il padre e fondatore Jean-Marie che guasta la festa con un tweet antisemita