La Costituzione giapponese imponeva forti limiti alle spese per la sicurezza nazionale, ma un nuovo Piano di difesa segna la svolta: necessari nuovi investimenti per opporsi all’espansionismo di un vicino sempre più "muscoloso"
L’attentato di sabato sera a Stoccolma moltiplica i dubbi sui rischi di un’immigrazione incontrollata. Retroscena: la nuova strategia "low cost" di al Qaeda
Il premio a Liu Xiaobo. Diciotto Paesi e le Nazioni Unite disertano la cerimonia di venerdì per compiacere la superpotenza asiatica. L’Alto commissario per i diritti civili si giustifica: l’agenda era già piena. Al Palazzo di Vetro si preferisce condannare l’Italia per i respingimenti e i rom
Il trionfo in Coppa Davis porta alla ribalta un piccolo Paese che non conosce mezze misure
Svastica e Islam. "Lo spirito di Dio e quello di Adolf Hitler - si legge su “irannazi.ir” - saranno sempre con noi"