Gian Micalessin

Foto profilo di Gian Micalessin

Sono giornalista di guerra dal 1983, quando fondo – con Almerigo Grilz e Fausto Biloslavo – l’Albatross Press Agency e inizio la mia carriera seguendo i mujaheddin afghani in lotta con l’Armata Rossa sovietica. Da allora ho raccontato più di 40 conflitti dall’Afghanistan all’Iraq, alla Libia e alla Siria passando per le guerre della Ex Jugoslavia, del Sud Est asiatico, dell’Africa edell’America centrale. Oltre agli articoli per “Il Giornale” – per cui lavoro dal 1988 – ho scritto per le più importanti testate nazionali ed internazionali (Panorama, Corriere della Sera,Liberation, Der Spiegel, El Mundo, L’Express, Far Eastern Economic Review). Sono anche documentarista ed autore televisivo. I miei reportage e documentari sono stati trasmessi dai più importanti network nazionali ed internazionali (Cbs, Nbc, Channel 4, France 2, Tf1, Ndr, Tsi, Canale 5, Rai 1, Rai2, Mtv). Ho diretto i video giornalisti di “SeiMilano” la tv che ha lanciato il videogiornalismo in Italia. Ho lavorato come autore e regista alle prime puntate de “La Macchina del Tempo” di Mediaset. Ho lavorato come autore di “Pianeta7”, un programma di reportage esteri de “La 7”. Nel 2011 ho vinto il “Premio Ilaria Alpi” per il miglior documentario con un film prodotto da Mtv sulla rivolta dei giovani di Bengasi in Libia. Nel 2012 ho vinto il premio giornalistico Enzo Baldoni della Provincia di Milano.

Il governo Olmert pensa alla definitiva separazione con la Striscia. Pronti i piani di un’offensiva contro i guerriglieri che lanciano razzi su Sderot. La contromisura degli integralisti palestinesi: minacciano un’operazione analoga con lo Stato ebraico. Mubarak ai fondamentalisti: "Non provocate le nostre forze di sicurezza"

Gian Micalessin
Israele: Gaza, un problema egiziano

Sfida al Cairo: diciassette bombe aprono i varchi di Gaza e un fiume umano sciama oltreconfine per rifornirsi di medicinali e carburante. Il governo Olmert teme che molti possano unirsi ai guerriglieri in Libano

Gian Micalessin
Duecentomila palestinesi invadono l’Egitto

Il presidente americano sferra il suo più duro attacco a Teheran, "che finanzia al Qaida, Hezbollah e costituisce la principale minaccia dell’umanità". Poi agli iraniani: "Gli ayatollah vi devono ascoltare e dare retta alle vostre richieste"

Gian Micalessin
Bush agli iraniani: 
"Ribellatevi al regime"

Il presidente Usa conclude la visita a Gerusalemme. Ultimo atto: la dichiarazione di sostegno al premier Olmert, a rischio per la guerra in Libano. Durante la cena ufficiale affronta temi politici locali, interviene Condoleezza con un bigliettino: "Chiudi la bocca"

Gian Micalessin
Israele, Bush parla troppo 
Condy Rice: chiudi il becco

Motovedette iraniani si avvicinano a tre navi da guerra statunitensi e fingono un attacco suicida. Poi l’improvvisa ritirata. Il Pentagono: "Gravissima provocazione". La replica: "Fatto normale"

Gian Micalessin
Prove di guerra Iran-Usa 
Hormuz, sfiorato lo scontro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica