Gian Micalessin

Foto profilo di Gian Micalessin

Sono giornalista di guerra dal 1983, quando fondo – con Almerigo Grilz e Fausto Biloslavo – l’Albatross Press Agency e inizio la mia carriera seguendo i mujaheddin afghani in lotta con l’Armata Rossa sovietica. Da allora ho raccontato più di 40 conflitti dall’Afghanistan all’Iraq, alla Libia e alla Siria passando per le guerre della Ex Jugoslavia, del Sud Est asiatico, dell’Africa edell’America centrale. Oltre agli articoli per “Il Giornale” – per cui lavoro dal 1988 – ho scritto per le più importanti testate nazionali ed internazionali (Panorama, Corriere della Sera,Liberation, Der Spiegel, El Mundo, L’Express, Far Eastern Economic Review). Sono anche documentarista ed autore televisivo. I miei reportage e documentari sono stati trasmessi dai più importanti network nazionali ed internazionali (Cbs, Nbc, Channel 4, France 2, Tf1, Ndr, Tsi, Canale 5, Rai 1, Rai2, Mtv). Ho diretto i video giornalisti di “SeiMilano” la tv che ha lanciato il videogiornalismo in Italia. Ho lavorato come autore e regista alle prime puntate de “La Macchina del Tempo” di Mediaset. Ho lavorato come autore di “Pianeta7”, un programma di reportage esteri de “La 7”. Nel 2011 ho vinto il “Premio Ilaria Alpi” per il miglior documentario con un film prodotto da Mtv sulla rivolta dei giovani di Bengasi in Libia. Nel 2012 ho vinto il premio giornalistico Enzo Baldoni della Provincia di Milano.

A Dimona muoiono una giovane e i due terroristi, passati dall’Egitto. Almeno 15 i feriti. I servizi segreti israeliani: è il risultato dell'esodo generato dall'abbattimento della barriera a sud della Striscia di Gaza. Un anno fa l'ultimo attentato

Gian Micalessin
Israele, torna l’incubo kamikaze

Sgomberati centinaia di occidentali, tra cui 21 italiani. Ma i ribelli adesso minacciano di attaccare l’aeroporto

Gian Micalessin
Ciad, la grande fuga degli stranieri

Il ministro israeliano: "Teheran inganna l'Occidente. Ormai a buon punto una rete di siti nucleari clandestini". Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu sta già valutando la risoluzione contenente le nuove sanzioni contro la Repubblica islamica

Gian Micalessin
L’allarme di Barak: "L’Iran prepara un’altra Hiroshima"

Militanti fondamentalisti abbattono con i bulldozer nuovi tratti di confine. Allarme terrorismo per gli israeliani nel Sinai. Ieri nuovi scontri sul confine di Rafah: sei poliziotti egiziani sono rimasti feriti

Gian Micalessin
Gaza, l’Egitto non ferma Hamas
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica