È la più grande delle favole tecnologiche, ambientata in un universo mitico che risveglia la coscienza delle proprie potenzialità

È la più grande delle favole tecnologiche, ambientata in un universo mitico che risveglia la coscienza delle proprie potenzialità
Ecco il capitolo conclusivo della saga ucronica che immagina la Penisola divisa in due e il Sud in mano al partito islamico
Colture robotizzate, carestie sulle astronavi, controllo delle calorie, lo zucchero come droga. Il mondo futuribile è sempre più indigesto. E somiglia al nostro...
L'autore di molti libri fuori dal coro lancia l'allarme: "Se non sei una firma nota, non pubblichi. E le Fondazioni pendono a sinistra"
La "pacificazione" è solo propaganda. Come dimostrato dai fatti. E anche dal conformismo dell'editoria italiana
La neonata casa editrice Cliquot pubblica titoli dimenticati o finiti fuori catalogo. Con particolare attenzione alle opere di "genere"
Nei '60-'70 la rivista rispecchiava i gusti della cultura progressista in un crescendo di militanza e ideologia. Fino agli anni Ottanta...