Mosca sospende il trattato anti-missili. Lo Zar: "No corsa agli armamenti". Ma dà il via libera al missile supersonico

Mosca sospende il trattato anti-missili. Lo Zar: "No corsa agli armamenti". Ma dà il via libera al missile supersonico
Nel report mensile dell'istituto di statistica si segnala un lieve aumento dell'occupazione, ma calano i posti fissi e crescono quelli a termine. Ma il tasso di occupazione è il più alto da aprile 2008, l'anno dell'inizio della crisi
La guardia di Finanza, in queste ore, sta acquisendo documenti nelle varie sedi della società delegata al monitoraggio autostradale. E ci sono almeno cinque casi a rischio. Intanto, il numero degli indagati per falso in procedimento sale a una decina di nomi
Il presidente del Venezuela, in un'intervista, si sarebbe detto disposto a mediare con le forze d'opposizione ma resta intransigente sul voto presidenziale: "Non si farà, c'è già stato. Gli imperialisti, per nuove elezioni, aspetteranno fino al 2025"
Una nuova sentenza ha ridotto a cinque anni la pena inflitta ad Antonio Ciontoli, il militare di carriera e padre della fidanzata del 21enne ucciso a Ladispoli in circostanze mai del tutto chiarite. I familiari: "Vergogna, Marco aveva la vita davanti"
Sulla piattaforma pentastellata Roussau, gli iscritti hanno proposto più di 90 mozioni sull'ambiente. Le due più votate saranno prese in carico da un portavoce del movimento e depositate in Commissione
Secondo le analisi presentate nel documento in mano a Matteo Salvini, le conseguenze del no all'alta velocità costerebbero al Paese 24 miliardi. Ma Toninelli risponde: "I conti non corrispondono"
La Corte suprema del Pakistan ha confermato l'assoluzione per la donna cristiana accusata di blasfemia. Dopo nove anni di carcere e una condizione di semilibertà oggi finisce la battaglia legale. Potrebbe lasciare il Paese e ricongiungersi con le figlie
Quattro persone sono state fermate dai carabinieri di Reggio Emilia con l'accusa di intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro, false attestazioni a pubblico ufficiale e falso materiale in autorizzazioni amministrative. Operavano tra Lombardia ed Emilia. I migranti: "Nessun controllo su di noi, potevamo essere terroristi"
La donna, che viveva a Sondrio con il l'anziano fratello malato, dopo averlo soffocato sarebbe andata dai carabinieri per confessare il delitto