Nella quinta giornata di cortei indetti dai gilet gialli, questa mattina, a Parigi, alcune donne hanno sfilato a seno nudo come la "Marianne", storica figura della rivoluzione francese che impersonifica la Repubblica
Nella quinta giornata di cortei indetti dai gilet gialli, questa mattina, a Parigi, alcune donne hanno sfilato a seno nudo come la "Marianne", storica figura della rivoluzione francese che impersonifica la Repubblica
A pochi giorni dall'attentato che ha colpito Strasburgo, il movimento dei Gilet gialli ha scelto comunque di sfilare. Il corteo, però, secondo le stime delle forze ha contato un numero di partecipanti inferiore
Erano circa 400 i tifosi dell'Eintracht Francoforte che hanno invaso la capitale per la partita di Europa League contro la Lazio. Nonostante l'intervento massiccio delle forze dell'ordine, Ponte Milvio e piazza del Popolo sono state invase da tifosi e bottiglie di vetro (nonostante il divieto). Che sono state lanciate anche contro gli agenti di polizia
Giulia Ranzato si trovava in seduta plenaria a Strasburgo mentre si consumava l'attentato. La 25enne, dal 2015, è riuscita a scampare, per un soffio, a tre attacchi terroristici. E dice: "Non mi barrico in casa"
Secondo le prime ricostruzioni, il locale di Corinaldo non aveva la copertura assicurativa per i danni contro terzi. L'ultima polizza era scaduta a dicembre dell'anno scorso. Ora le vittime rischiano di non avere un indennizzo
L'attrice co-protagonista della telenovela argentina ha denunciato un collega nove anni dopo. L'uomo, un attore argentino, aveva già avuto tre denunce per violenza sessuale
A poche ore dall'attentato nella città francese, alcuni esponenti del movimento sorto nelle campagne hanno accusato Macron di aver organizzato l'attacco. E gridano al complotto
La celebre rivista americana, per il 2018, ha scelto di dedicare quattro copertine a giornalisti presi di mira dal potere, tra cui anche Jamal Khashoggi. Per il periodico il titolo è stato assegnato ai reporter "per aver assunto grandi rischi nel perseguire verità più grandi, per l'imperfetta ma essenziale ricerca dei fatti, per far sentire la propria voce e dire la propria"
Il ministro dell'Interno Matteo Salvini è tornato a parlare dei padri separati che, spesso, dopo l'allontanamento rischiano la povertà. E ha proposto di estendere in tutta Italia il provvedimento, già attivo in Lombardia, che eroga 400 euro al mese al genitore in difficoltà