La direttrice della Biennale musica di Venezia spiega il successo del suo festival controcorrente

La direttrice della Biennale musica di Venezia spiega il successo del suo festival controcorrente
Il "Ravenna Festival" si conferma eccellenza della classica. Da 26 anni
"Di errori ne ho fatti tanti, ma il più grosso è stato quello di ritirarmi: dovevo rimanere lì a rompere le palle"
In una serata di ritorno alla tradizione le scenografie elettroniche si sposano (a fatica) con la performance di alto livello di una squadra collaudata in cui brilla Salsi
Il regista alla sua quarta "Prima" consecutiva ha le idee chiare su come dirigere l'opera di Verdi: "Non sarà una ricostruzione storica, ma ci toccherà nel vivo del nostro presente . È teatro politico, che scuote la coscienza"
Il punto nodale del capolavoro di Shakespeare è il potere. In quello di Verdi la prova del soprano. La sfida Netrebko
L'opera apre per la quarta volta la stagione della Scala: a lungo incompresa, oggi è un classico
La compositrice finlandese riceverà il Leone d'oro alla carriera venerdì. In programma quattro sue opere
C'era una volta un giovane tenore peruviano, nativo della capitale Lima, Juan Diego Flórez, che venne in Italia chiamato da un'insigne collega, Ernesto Palacio
Due traversate oceaniche, 24mila chilometri percorsi, 125 concerti in 237 giorni. Ritorno nel giugno del '21.