La compositrice finlandese riceverà il Leone d'oro alla carriera venerdì. In programma quattro sue opere

La compositrice finlandese riceverà il Leone d'oro alla carriera venerdì. In programma quattro sue opere
C'era una volta un giovane tenore peruviano, nativo della capitale Lima, Juan Diego Flórez, che venne in Italia chiamato da un'insigne collega, Ernesto Palacio
Due traversate oceaniche, 24mila chilometri percorsi, 125 concerti in 237 giorni. Ritorno nel giugno del '21.
In "Fira e Andrej" l'amicizia con il collega Richter e l'ostracismo del regime. Per colpa della figlia di Breznev
La camera ardente per Carla Fracci nel ridotto della platea del Teatro alla Scala è un riconoscimento di legame di tutta una vita.
Il maestro poi sul podio a Firenze e, stasera, a Milano con i musicisti della Wiener
Grazie al direttore inglese Mark Elder torna, a quasi due secoli dal debutto, un'opera a lungo trascurata
La morte di James Levine, il direttore d'orchestra americano che fu direttore musicale della Metropolitan Opera di New York dal 1976 al 2018, licenziato a seguito di pesanti accuse di molestie sessuali, chiude simbolicamente un'era
Amava gli autori snobbati dai modaioli e li difendeva con sagacia e cultura. In prosa raffinata ed efficace.
La Sinfonia in cui gli strumenti "fuggono" è al centro di un album (con volume) a cura di Giovanni Antonini