
Gianluca Corrado è il candidato sindaco a Milano del Movimento 5 Stelle: interpellato sulle indicazioni di voto al ballottaggio, è deciso. "Abbiamo punti in comune col centrodestra e altri col centrosinistra. Ma comunque non diamo indicazioni: le differenze sono troppe". A cura di Giovanni Masini

"Io continuo a pensare che i migranti che arriveranno a Milano potrebbero essere ospitati nel campo base di Expo. Alfano la pensa diversamente, ma noi non lasceremo nessuno per strada": così Beppe Sala all'incontro organizzato dal Giornale fra i candidati sindaci

Il candidato sindaco a Milano Stefano Parisi ha le idee chiare: "In materia fiscale il sindaco deve essere autonomo da Roma, dove finiscono troppe tasse. Peccato che Pisapia abbia chinato la testa al governo Renzi e che altrettanto farà Sala", ha dichiarato durante l'incontro organizzato dal Giornale. A cura di Giovanni Masini

Non solamente Parisi e Sala: per la presentazione di "Voci di Milano" tutti e nove i candidati sono arrivati al teatro Manzoni ad ascoltare le voci dei cittadini

Con la frontiera greco-macedone chiusa e la Grecia al collasso, i migranti si dirigono verso la Puglia. A maggio già centinaia di sbarchi e si teme per l'arrivo della bella stagione

Avvistati i primi natanti di fortuna fra le coste normanne e belghe e quelle britanniche: con la chiusura del porto di Calais al traffico clandestino, i migranti scelgono altre vie

Fra Ibrahim Alsabagh chiede all'Occidente di sospendere l'embargo contro il regime di Assad: "È una misura che colpisce soprattutto gli innocenti"

Il piddì Enrico Ioculano si autosospende dal partito insieme a 11 consiglieri comunali in protesta contro il disinteresse del governo verso l'emergenza immigrazione

La Guardia Costiera fa sapere che negli ultimi due giorni sono stati salvati 5600 profughi in Mar Mediterraneo: sono percentuali superiori a quelle registrate in Grecia l'estate scorsa. Ma il governo, sotto elezioni, tace

La polizia bavarese annuncia un'infornata di assunzioni per "ridurre la conflittualità sociale" e dotarsi di nuovi agenti in grado di comprendere meglio la cultura degli immigrati
