Durante i prossimi mesi vedremo lievitare le bollette del gas. Il pellet è una fonte di energia rinnovabile e, come tale, gode di una detrazione fiscale fino al 65%. Cosa c’è da sapere

Durante i prossimi mesi vedremo lievitare le bollette del gas. Il pellet è una fonte di energia rinnovabile e, come tale, gode di una detrazione fiscale fino al 65%. Cosa c’è da sapere
La fiducia che animava i mercati, convinti che il premier Mario Draghi restasse alla guida dell’esecutivo, ha tenuto a galla le borse durante gli ultimi giorni. Ma la fine della maggioranza maturata nelle ultime 24 ore fa impennare lo spread e tiene Milano in territorio negativo
Elon Musk optava per il rito ordinario, al contrario di Twitter. Un tribunale del Delaware ha accolto la richiesta della piattaforma. In aula già a ottobre
Non c'è solo l'energia a pesare sul portafoglio degli italiani. L'aumento dei prezzi si propaga a cascata sui beni di prima necessità. Ecco quanto pesa il carovita
Il Decreto aiuti disciplina le norme per chi deve rateizzare cartelle esattoriali fino a 120mila euro. Aumenta l’elasticità ma non viene meno la severità dei piani di rientro del dovuto all’erario. Subentrano anche logiche di compensazione
Il debito pubblico non riguarda soltanto lo Stato ma anche i comuni possono esporsi nei confronti del credito e si tratta di denaro il cui costo grava sulle spalle dei contribuenti. Ecco in che misura
Benché la tecnologia esista e funzioni bene, servirà ancora del tempo prima di vedere correre sulle strade automobili senza conducente. I livelli che descrivono la guida autonoma sono 5 e siamo fermi al secondo
Furti di dati simili permettono anche di comprendere quanto siano importanti privacy e prudenza quando navighiamo online
L’obiettivo primo dei lavori come quelli svolti dal gruppo di ricerca dell’Università di Chicago non è ancora riuscire ad anticipare i crimini ma è il riuscire a contribuire allo sviluppo di un’IA in grado di farlo con una certa efficacia
Durante i recenti momenti di incertezza sui mercati gli operatori stanno preferendo il dollaro all’oro. E l’aumento dei tassi direttori voluti dalla Federal Reserve traccia la via