
Adolf Hitler sarebbe morto nel 1945. Un nuovo studio sui denti dimostrerebbe la possibilità di datare la morte. Il mistero non è ancora risolto

Altri quindici sacerdoti sospesi in Cile. Il sospetto, ancora una volta, riguarda abusi ai danni di minori. Si suppone l'esistenza di un'organizzazione

Papa Francesco avrebbe detto a una vittima, oggi omosessuale, abusata da Karadima: "Dio ti ama come sei". Dimessi altri quindici sacerdoti cileni. La Chiesa cilena travolta dalla piaga della pedofilia

Il Vaticano, come ogni anno, ha fatto gli auguri ai musulmani per l'inizio del ramadan. Prima il Pontificio Consiglio per il Dialogo Religioso, poi papa Francesco

L'arcivescovo Scicluna è il "plenipotenziario" per la lotta alla pedofilia nella Chiesa. Scelto da Ratzinger e confermato da Bergoglio. Suo il report che ha riaperto il caso della Chiesa cilena

Papa Paolo VI e l'arcivescovo Romero saranno canonizzati il prossimo 14 di ottobre. Bergoglio ha comunicato la data durante l'ultimo Concistoro pubblico ordinario

Scritta choc indirizzata a un attivista pro life italiano. Nei giorni successivi al lancio della campagna contro l'aborto, arriva una "minaccia esplicita"

Il Papa è "sbarcato" al cinema. Il film - documentario di Wenders al festival di Cannes. Bergoglio ricorda che "in Europa siamo tutti migranti". La visione del regista sul pontefice argentino

Le Femen di nuovo in Piazza San Pietro. Questa volta le attiviste rivendicano il "diritto all'allattamento". Il Papa chiamato alla "bolla papale". L'ennesimo sit-in dell'organizzazione fondata in Ucraina

Il Papa, quasi ogni giorno, invita le parrocchie all'accoglienza. La diocesi di Roma, però, sembra "tradire" queste aspettative. I numeri della diocesi raccontano di come gli appelli del pontefice stiano cadendo nel vuoto
