È stato instillato nella testa dei cittadini italiani il convincimento che ci sia un potere che si debba occupare dell'etica pubblica e, perché no, anche di quella privata. Tale potere è la magistratura. Niente di più sbagliato
È stato instillato nella testa dei cittadini italiani il convincimento che ci sia un potere che si debba occupare dell'etica pubblica e, perché no, anche di quella privata. Tale potere è la magistratura. Niente di più sbagliato
Il diritto di sciopero è costituzionalmente garantito e, per un liberale, sacro. L'equivoco, in buona o malafede, è un altro, ovvero non distinguere fra diritto di sciopero e modalità dello sciopero
In Italia si muore di giustizia, ma il Pd cancella quanto affermava nel 2019
ccorre dire che quando la politica delega alla magistratura la morale, l'etica e l'onestà, il passaggio successivo non può che essere quello di delegarle anche l'amministrazione della cosa pubblica
Essere liberali non significa essere popolari, né con la "P" maiuscola, né con la "p" minuscola. Significa essere controcorrente quando serve