Il grande scrittore francese morto a 91 anni. Celebre per "Venerdì", un ribaltamento di "Robinson Crusoe", e "Il re degli ontani"

Il grande scrittore francese morto a 91 anni. Celebre per "Venerdì", un ribaltamento di "Robinson Crusoe", e "Il re degli ontani"
In "Orfeo e le lamine d'oro" le nuove scoperte e le interpretazioni dei testi guida per il viaggio ultraterreno. Nel segno di Dioniso
Dalla fatwa a Rushdie al massacro nella redazione di "Charlie Hebdo": ecco perché l'offensiva del fondamentalismo islamico è destinata a fallire
Il poeta siriano mostra il nesso tra violenza e islam. Per superarlo, è centrale la libertà della donna
"Io, Partenope" è di fatto il testamento dello scrittore morto da poco, ultimo erede della tradizione manzoniana. Che vede nel passato i segni premonitori del presente
Col reportage sulla corruzione di Roma inaugurò un genere giornalistico. Come scrittore è in piena e meritata scoperta.
Morto a 83 anni il premio Nobel 2011. Non un romanziere ma un grande poeta. Nella sua opera mistero e inquietudini