Il giovane abruzzese Pier Franco Brandimarte (premio Calvino esordienti) dedica un visionario romanzo-inchiesta all'artista Osvaldo Licini

Il giovane abruzzese Pier Franco Brandimarte (premio Calvino esordienti) dedica un visionario romanzo-inchiesta all'artista Osvaldo Licini
Portò in ogni salotto d'Italia una mini-enciclopedia. Lanciò esemplari collane di saggistica e poesia. Pubblicò giganti come Gadda, Pasolini e Soldati
L'Accademia di Svezia lo paragona all'autore della Recherche. Semisconosciuto fuori dal suo Paese, è uno scrittore della memoria
Diario, zibaldone, racconto autobiografico: l'opera postuma dello scrittore argentino è piena di sorprese
Nel libro di Doninelli una radicale lettura cristiana della figura dell'Iscariota Ha agito per la (distorta) visione "economica" del mondo e può essere perdonato