Un saggio ben documentato racconta come lo scrittore collaborasse, con convinzione, alla stampa di regime

Un saggio ben documentato racconta come lo scrittore collaborasse, con convinzione, alla stampa di regime
Al Festival internazionale dei poeti: caciara, lancio di sedie e il minestrone invece dei versi
Per Pasolini il gol era folgorazione, come la poesia. Arpino (juventino) onorò il Grande Toro. Ma il migliore fu Brera
Il racconto di come è nato un amore che viaggia, fra testi poetici e mistici
Il nuovo libro della poetessa, "Le acque della mente", si stacca dalla visione classica ed estatica della poesia per confrontarsi con i temi storici e politici della nostra società
Arriva il «Meridiano» con i migliori componimenti dell'autore irlandese. Raccontano un mondo bucolico
Una guida letteraria all'isola del "Gattopardo", Brancati, D'Arrigo... Fra città d'arte e libri culto
Una città sotto il tiro di diverse violenze. E la «libertè» vola via