Nel romanzo di Nedim Gürsel il grande poeta turco è descritto come un borghese piccolo ma sovversivo

Nel romanzo di Nedim Gürsel il grande poeta turco è descritto come un borghese piccolo ma sovversivo
L'attore è scomparso ieri mattina. Da «Re Lear» alle «Memorie di Adriano» ha interpretato le più grandi opere senza disdegnare piccolo e grande schermo
Il gusto di viaggiare e conoscere, la naturale impoliticità della poesia e il sottile piacere di scandalizzare. Il ritratto di uno scrittore libero
Il grande poeta siriano: «È una religione in cui l'uomo non ha niente da dire, può solo imitare e ogni creatore è un apostata. L'Isis è il segno del suo declino»
Tornano in libreria "Il Terzo libro e altre cose" e "Tutte le poesie" del grande autore. Letterario e popolare: per questo piace tanto
La sua opera di narrativa più riuscita è "Il pendolo di Foucault", di molto superiore al celebre "Il nome della rosa". "Numero Zero" la prova meno convincente
Malgrado il suo darwinismo, il francese è un gigante del romanzo