Il ministro responsabile della Protezione civile: "Ipotizzato lo scenario peggiore. Tutto liscio"

Il ministro responsabile della Protezione civile: "Ipotizzato lo scenario peggiore. Tutto liscio"
L’intellettuale liberale Pierluigi Battista: "Il 25 Aprile era diventata una festa tranquilla, poi la sinistra la usò contro Berlusconi"
Il prefetto per la comunicazione del Vaticano, ex direttore di Rai3: "Un colloquio e mi nominò"
Bufera su Bruno Vespa per il parterre tutto al maschile nello speciale sulla morte di Papa Francesco. Femministe e M5S attaccano, ma è davvero sessismo o solo scelta giornalistica?
Il professore: "Rafforzato il suo rapporto con Donald e Ursula. Non era facile per la premier"
Il ministro dello Sport Andrea Abodi: "Norme legittime su Milano-Cortina, avanti con le opere. Ci sono investimenti per 3,5 miliardi"
Sentenza storica in UK: la Corte Suprema stabilisce che il termine "donna" spetta solo a chi nasce biologicamente femmina. I diritti dei trans restano tutelati, ma il sesso percepito non prevale
L'attore Leopoldo Mastelloni: "Sento una grande indifferenza intorno a me. Penso al suicidio, ma sono vigliacco..."
Il ministro della Giustizia: "Alcune critiche sono offensive, ma tutte previste. Ci danno l'energia di realizzare il nostro mandato"
Domani in edicola il secondo numero di Moneta, il nuovo inserto economico diretto da Osvaldo De Paolini, allegato a Il Giornale, Libero e Il Tempo. Il focus è sull’agricoltura, con un allarme di Enzo Gesmundo (Coldiretti): l’Italia importa il 40% di grano, mais e soia a causa di abbandono dei campi e cementificazione. Presente anche un’intervista ad Alessandro Foti (Fineco) sui dazi e sul ruolo delle banche nello scenario economico globale.