«Il processo infiammatorio va aggredito con tempestività per evitare difficoltà respiratorie» afferma il professor Centanni
«La cura della rinite allergica che può evolvere in asma evita gravi complicazioni», afferma il professor Walter Canonica
«Si manifestano recidive nel 30-60% dei casi entro 5 anni, frequente la stenosi», afferma il professor Bianchi Porro
Responsabile la tempesta ormonale che segue la menopausa
Obiettivo dei trattamenti più innovativi è la riduzione delle fratture invalidanti del femore e delle vertebre
«Oggi esistono cure efficaci che non giustificano le ansie di molte persone colpite dal virus Hcv», afferma il professor Ideo
Puoti: «La terapia con peginterferone e ribavirina in 40 casi su cento evita la morte per carcinoma epatico»