Ignazio Riccio

Foto profilo di Ignazio Riccio

Sono nato a Caserta il 5 aprile del 1970. Giornalista dal 1997, nel corso degli anni ho accumulato una notevole esperienza nel settore della comunicazione, del marketing e dell’editoria. Scrivo per ilGiornale.it dal 2018. Nel 2017 è uscito il mio primo libro, il memoir Senza maschere sull’anima. Gianluca Di Gennaro si racconta, edito da Caracò editore. Un secondo libro: L’attualità in classe-Il giornale tra i banchi di scuola (testo di narrativa per gli istituti secondari di primo grado), edito da Libriotheca Editore, è stato pubblicato a marzo 2019. Amo in particolare la lettura, il cinema e il teatro; sono appassionato di calcio e tifo Fiorentina.

L’iniziativa provocatoria è del titolare di un bar di via Manzoni a Posillipo, il quale, stufo delle angherie del ladro, chiede aiuto ai concittadini “prendendoli per la gola”. Ghiottonerie a volontà ogni mattina, per sette giorni, a chi dà informazioni utili a carabinieri e polizia per acciuffare il malvivente

Ignazio Riccio
Cornetto e caffè per una settimana a chi acciuffa il rapinatore seriale

Sulla vicenda indagano gli agenti della polizia di Stato. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza installate all’esterno del municipio, che potranno dare una mano a riscostruire la dinamica del furto

Ignazio Riccio
Caserta, rubate in Comune 300 carte di identità elettroniche

Sul posto è arrivata la polizia in assetto antisommossa per evitare possibili scontri tra manifestanti e attivisti politici campani del partito di Matteo Salvini

Ignazio Riccio
Proteste dei centri sociali contro la scuola di formazione della Lega

Gli impianti produttivi erano fermi da tempo, a seguito della cessione dell'impresa dello scorso 24 ottobre per la somma di cinquecentomila euro, dalla Management & Capitali Spa fondata da Carlo De Benedetti, del gruppo “L’Epresso-La Repubblica”, al colosso indiano “Jindal Group”

Ignazio Riccio
Salerno, chiude l’azienda Treofan, lavoratori in presidio fuori i cancelli

L’accusa è di omicidio volontario con dolo eventuale in relazione alla morte di sei operai e due loro familiari per cancro provocato da esposizione all'amianto nello stabilimento napoletano

Ignazio Riccio
Eternit di Bagnoli, rinviato a giudizio l’ex manager Schmidheiny
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica