LaPresse

Grandi festeggiamenti per il 31esimo compleanno di Belen Rodriguez. La bella showgirl argentina ha compiuto gli anni il 20 settembre e ha festeggiato per due giorni consecutivi raccontando passo passo gli eventi sul suo profilo Instagram. A darle il buongiorno i fan con uno striscione posto sul amrciapiede davanti a casa sua con la scritta: “Possiamo soltanto amarti senza mai nessun freno... Feliz cumple Belen”. Poi una festa casalinga con la famiglia. Ma i veri festeggiamenti si sono completati con un party a tema mariachi. Per Belen un look tipico messicano con gonnellona etnica e scialle con frange, oltre ad una corona di fiori in testa. In tema anche il marito Stefano, che lei affettuosamente chiama 'il mio gitano' e con cui si è lanciata in danze appassionate. Ovviamente alla festa hanno partecipato, con il look perfetto, anche i genitori di Belen e la sorella Cecilia

LaPresse
Buon compleanno Belen, per i 31 anni una festa a tema mariachi

Voce sopraffina e animo solidale. Parliamo di Shakira, celebre popstar e ambasciatrice Unicef, in visita al Palazzo di Vetro dell'Onu. La cantante colombiana ha incontrato il segretario generale dell'Onu Ban Ki-Moon ed è poi intervenuta in una conferenza stampa organizzata dall'Unicef. "Stiamo vivendo una delle più grandi crisi umanitarie del nostro tempo – ha affermato Shakira -. L'immagine di quel bambino trovato senza vita sulla spiaggia è un simbolo tragico che non dobbiamo ignorare. Bisogna fare qualcosa perché i bambini non devono più pagare il prezzo della guerra”

LaPresse
Shakira all'Onu: "Bambini non devono pagare più il prezzo della guerra"

Iniziata la prima visita di papa Francesco negli Stati Uniti. Il Pontefice è atterrato con un aereo Alitalia nella base militare di Andrews, intorno alle 21:50 ora italiana. Ad accoglierlo il presidente americano Barack Obama, insieme alla moglie Michelle e alle figlie Malia e Sasha, e il vicepresidente Joe Biden. Grandi strette di mano e sorrisi tra la famiglia Obama e il Papa, che oggi incontrerà nuovamente il presidente americano alla Casa Bianca. Per il suo spostamento dalla base di Andrews in Maryland, papa Francesco ha scelto una Fiat 500, con cui si è diretto verso la nunziatura a Washington

LaPresse
Papa Francesco per la prima volta negli Usa: a Washington in Fiat 500

Migliaia di persone si sono radunate nello stadio della città vietnamita di Hai Phong per assistere a un festival tradizionale che affonda le sue radici nel 18esimo secolo e che a noi occidentali fa subito pensare alla pratica spagnola della corrida: in un'arena due bufali d'acqua addestrati a combattere vengono lasciati scontrarsi l'uno contro l'altro. Per i vietnamiti della città è una vera e propria tradizione al punto che nessuno si è fatto spaventare dalle piogge che hanno causato piccole inondazioni: per arrivare all'arena bisognava attraversare strade dove l'acqua arrivava fino alle caviglie. Ci sono in tutto 32 bufali che vengono fatti combattere, il vincitore passa al turno successivo fino a che non ne rimane solo uno. Ovviamente più la lotta è cruenta più la folla va in delirio. La squadra vincitrice si aggiudica 2mila dollari. Alla fine tutti i bufali che hanno combattuto, compreso il vincitore, vengono uccisi e la loro carne è venduta per circa 60 dollari al chilo: chi la mangia crede che porterà forza e salute

LaPresse
Lotte fra bufali in arena gremita di persone: ecco la corrida vietnamita

“Siamo tutti felici”. Con queste poche parole e una foto del suo pancino da donna incinta in bella mostra Elena Santarelli annuncia a tutti i suoi fan che presto diventerà mamma per la seconda volta. La showgirl e modella è sposata dal 2014 con Bernardo Corradi ma già nel 2009 i due hanno avuto il loro primo figlio, il piccolo Giacomo. Ora la famiglia è pronta ad allargarsi: sarà un maschietto o una femminuccia? E quale nome sarà scelto per il nuovo arrivato o arrivata? Elena, ne siamo certi, non mancherà di informare i fan attraverso i social anche su queste piccole bellissime novità

LaPresse
Presto di nuovo mamma: l'annuncio di Elena Santarelli su Instagram

La Venere nera taglia un importante traguardo e ovviamente lo fa in bellezza: Naomi Campbell oggi raggiunge i 30 anni di carriera, a 45 anni di età. Aveva infatti appena 15 anni quando iniziò a posare per i fotografi di moda, e da allora non si è più fermata. Nel corso degli anni ha accumulato successo e denaro, al punto da essere stata inserita nella rivista People fra le 50 donne più belle del mondo e da avere un patrimonio di 48 milioni di dollari. Nella sua carriera ha sfilato per tutte le più grandi case di moda, da Versace e Valentino, da Dolce & Gabbana a Roberto Cavalli, da Christian Dior a Hermès. Ma le passerelle non le hanno di certo impedito di coltivare numerosi flirt, veri o presunti che siano: fra gli altri Leonardo Di Caprio, Joaquin Cortès e Mike Tyson

LaPresse
La Venere nera arriva a 30 anni di carriera... in bellezza

L'ex giocatore di calcio, idolo delle donne di mezzo mondo, sex symbol e padre di famiglia, David Beckham, ora si dà anche alla recitazione, prendendo parte al cortometraggio 'Outlaws', diretto da Geremy Jasper. In video David sembra un attore consumato in sella alla sua motocicletta ma in realtà, ha confessato Beckham, l'ansia di non essere all'altezza è stata molta. Il cortometraggio, ha spiegato il regista, è stato girato in due giorni fuori da un piccolo cinema di una cittadina sperduta del Messico, dove tutte le idee di partenza hanno preso forma e hanno iniziato ad avere un senso. Guardare per credere

LaPresse
David Backham diventa attore per il cortometraggio "Outlaws"

Bangkok sta affondando al ritmo di dieci millimetri all'anno e se continua così potrebbe finire sott'acqua nel giro di 30 o 50 anni. A dirlo sono gli esperti thailandesi del Consiglio per la riforma nazionale: la continua costruzione di edifici su un terreno argilloso sta provocando, a loro dire, un'erosione del suolo sempre più veloce e problematica. Molti canali della cosiddetta Venezia d'Oriente nel tempo sono stati interrati, facendo impregnare d'acqua il terreno, sempre più debole sotto il peso dei grattacieli. Secondo i tecnici, servono sistemi di drenaggio e un poderoso stop alle nuove costruzioni. Altrimenti Bangkok rischia di fare la fine di Atlantide, senza il fascino della leggenda e con tutti i problemi del caso

LaPresse
Bangkok come Atlantide: città rischia di affondare per troppi grattacieli

“Non ho mai visto una cosa del genere! Questo è un segno di Dio!”. Per la videomaker che riprende la scena – siamo a Escazu, in Costa Rica – non c'è alcun dubbio: quella luce nel cielo, che ricorda quasi un'aureola, è sicuramente un messaggio del Signore. Voi che ne pensate?

LaPresse
Nel cielo spunta un'aureola: per i testimoni è un segno di Dio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica