Primo obiettivo: superare le diffidenze degli alleati del Rn

Primo obiettivo: superare le diffidenze degli alleati del Rn
Antonella Sberna porta il movimento politico di Giorgia Meloni a ricoprire in maniera inedita l'incarico istituzionale di vicepresidente del Parlamento Europeo: "Grande gioia e responsabiltà"
Come ampiamente previsto, l'esponente politica maltese resterà per altri due anni e mezzo a presiedere le Aule di Bruxelles e Strasburgo: sono 562 i voti a suo favore. Nettamente sconfitta la candidata di sinistra
Le opposizioni non riescono a darsi pace dopo l'intitolazione ufficiale dell'aeroporto internazionale a Silvio Berlusconi: "Facciano pure ricorso", dice il presidente di Enac
Il leader della Lega garantisce che non ci saranno ripercussioni dopo l'adesione del suo partito al gruppo europeo dei "Patrioti". L'endorsement a Trump: "Spero vinca lui"
Andrea Crippa, vicesegretario del Carroccio, si chiede se i missili inviati a Kiev si possano considerare "armi difensive", ma la premier non intende rinfocolare polemiche con gli alleati di governo: "Noi molto più compatti dei partiti di opposizione"
Bilaterale tra i due primi ministri a Washington a margine del vertice Nato subito dopo le elezioni inglesi: sul tavolo anche il patto per rafforzare il contrasto alle migrazioni irregolari
Il governatore della Liguria rimane sottoposto all'ordinanza di custodia cautelare che lo vede privato della propria libertà personale dallo scorso 7 maggio: si ricorrerà in Cassazione
L'Aula di Montecitorio vota la riforma con 199 sì e 102 no: anche Azione e Italia Viva favorevoli. Tra altre le misure, novità sul reato di traffico di influenze illecite e sulle intercettazioni
Dopo la Campania, anche la regione che tra pochi giorni non verrà più amministrata da Bonaccini approva i due quesiti referendari contro la legge Calderoli. Puglia, Toscana e Sardegna proveranno a chiudere il cerchio per non dovere raccogliere le 500mila firme necessarie