"La Russia non è nostra nemica". L'intelligence indaga sulla regia dei manifesti pro-Putin

Inchiesta sugli autori e finanziatori delle numerose e costose affissioni 3x2 presenti in tutta la città di Roma (e non solo) con lo slogan a favore della Russia: Italia Viva presenta un'interrogazione a Piantedosi

"La Russia non è nostra nemica". L'intelligence indaga sulla regia dei manifesti pro-Putin
00:00 00:00

I manifesti filorussi apparsi in diverse città italiane ora diventano un vero e proprio caso sul quale ora indaga anche l'intelligence. Di dimensione tre metri per cinque la scritta "La Russia NON è il mio nemico" sembrerebbe infatti qualcosa ben più grave e complesso di un messaggio innocuo a favore della pace e che, non a caso, ha messo in allerta i nostri servizi di sicurezza. Da Roma a Milano, da Sondrio a Lamezia Terme, passando per Modena e a Verona, sono diversi i poster in cui appare una gigantografia poster di una stretta di due mani - una avvolta con un tricolore italiano, l’altra dipinta con i toni della bandiera russa - corredata spesso anche da una didascalia: "Basta soldi per le armi a Ucraina e Israele. Vogliamo la Pace e ripudiamo la guerra".

Più che una normale schermaglia dovuta a un'iniziativa politica ci potrebbe essere un tentativo di influenzare il nostro dibattito democratico da parte di uno Stato straniero. Un dubbio che è sorto non solo alle forze di intelligence ma anche a vari esponenti politici: come Enrico Borghi, senatore di Italia Viva e influente membro del Copasir, e il collega di partito Ivan Scalfarotto, che hanno presentato un'interrogazione parlamentare per comprendere il senso della storia dei manifesti. Attualmente, infatti, nella sola città di Roma sono stati segnalati almeno una ventina di manifesti affissi da oltre due settimane e almeno cinque vele motorizzate che girano la città. Secondo esperti del settore, l'ammontare di una campagna pubblicitaria di tali dimensioni "è pari a un costo tra i 30.000 euro e i 50.000 euro - scrivono nel testo i due senatori di Iv - Di fatto una cifra significativa che merita approfondite indagini volte a verificare se non via sia un sostegno economico da parte di soggetti o enti esteri".

Negli scorsi giorni il sito Linkiesta aveva fatto il nome dell’ex consigliere municipale del Movimento 5 Stelle Domenico Agliotti, da sempre molto vicino a Virginia Raggi e che risultava tra i responsabili a Roma. Oggi il quotidiano Repubblica aggiunge qualche ulteriore elemento, sostenendo che dietro in realtà ci sia una rete di persone – molti dei quali vicini ai movimenti no vax e sovranisti – che sta presentando la documentazione in tutta Italia. Lo stesso Agliotti aveva raccontato che si tratta di "centinaia di cittadini che hanno aderito all’iniziativa versando una piccola quota volontaria a titolo personale". Qualcuno ha messo 10 euro, qualcun altro cinque: numeri molto diversi rispetto alla campagna che si sta organizzando. "Ma non è vero che si parla di 50mila euro, sono molti meno".

E così l'opposizione chiede l'intervento direttamente del ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, per accertare quali siano i soggetti che hanno "pianificato, ordinato, coordinato e finanziato (anche solo indirettamente) stampa e l’affissione dei suddetti manifesti, quali siano le reali motivazioni di tali iniziative, e se vi siano soggetti o organizzazioni stranieri che hanno finanziato l'affissione".

Quello che è certo che l'intera rete social che tradizionalmente rilancia la propaganda russa si è mossa per “La Russia non è nemica” in un periodo in cui sembra che si stia rialzando la tensione, soprattutto contro i media italiani. Esempio su tutti la dichiarazione formale di "ricercati" contro l'inviata del Tg1 Stefania Battistini e il collega Simone Traini per essere entrati in Russia con l’esercito ucraino.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Gabri184ter Gabri184ter
30 Set 2024 - 14:31
Caro Piantedosi, non ti pare di esagerare?
Mostra tutti i commenti (32)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
28 Set 2024 - 13:05
Ma perché c'è qualcosa di sbagliato in quello che c'è scritto???? Direi di no, la Russia non è mia nemica anzi...

C'è qualcosa di offensivo scritto ???? Non mi sembra neanche quello...

È vietato spendere soldi per fare delle affissioni???? No nessuna legge lo vieta....

E allora????

....ah già dimenticavo che va contro al "pensiero unico" che tanto la narrativa vuole inculcare.
Mostra risposte (3)
Avatar di Oberto Oberto
28 Set 2024 - 14:08
@Ilsabbatico lo zio sam non apprezza .... per cui....
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
28 Set 2024 - 14:23
@Oberto immagino, per cui la sua impiegata pronta a ricevere ordini, agisce di conseguenza.
Avatar di ursus47 ursus47
28 Set 2024 - 14:27
@Ilsabbatico Già
Avatar di ilviandante ilviandante
28 Set 2024 - 13:06
Se gli islamici fanno i bravi, nessuno fa loro la guerra.

Israele Hamas è una guerra religiosa.
Avatar di Cuciapinocaseminsalida Cuciapinocaseminsalida
28 Set 2024 - 13:13
E basta con la distinzione fra pro Putin e anti Putin. La Russia non ha invaso l'Italia, ha fatto la guerra a un paese che non è alleato dell' Italia: quindi la Russia non è mia nemica.
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
28 Set 2024 - 13:34
Un manifesto filorusso direbbe : VIVA LA RUSSIA.

Questi manifesti dicono : NON SIAMO NEMICI.

C'è una bella differenza.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
28 Set 2024 - 14:21
@Fasojeppo concordo sulla differenza ma anche se ci fosse scritto "viva la Russia" non vedrei il problema...

Non posso dire o scrivere che sono dalla parte della Russia??? E chi me lo impedisce??? Ma più che altro, per quale motivo sarebbe un problema?
Avatar di Smax Smax
28 Set 2024 - 13:34
E allora? Siamo in guerra con la Russia? No. Ci hanno fatto qualcosa? No. E’ un reato dire che non siamo nemici? I servizi si preoccupino di cose serie, Ong trafficanti, chi le finanzia per esempio.
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
28 Set 2024 - 13:37
Ma in Italia non esiste la libertà di pensiero? E se qualcuno pubblica un manifesto in cui inneggia alla pace citando l'articolo 11 della costituzione, diventa un pericoloso sovversivo? Uno sul quale devono indagare addirittura i servizi Segreti? Siamo messi bene!
Avatar di Oberto Oberto
28 Set 2024 - 14:07
mah.... in effetti non vedo perché la Russia debba essere considerata nostra nemica. Qualcuno mi dice perché ?

(ci davano gas a buon prezzo, vengono volentieri in ferie da noi e spendono, apprezzano i nostri prodotti tipici italiani e acquistano, non ci hanno toccato nemmeno con una piuma).
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
28 Set 2024 - 14:18
...veramente vergognoso che l'intelligence sprechi tempo a indagare su questo fatto invece di pensare a cose realmente serie.

E poi ancora qualcuno insiste parlando di democrazia in Europa.
Avatar di steluc steluc
28 Set 2024 - 14:52
@Ilsabbatico , la Giorgia ( intendiamoci sempre meglio degli scappati di casa e degli zetatiellini ellegibitini) per non fare la fine di Berlusconi si è schierata senza se e senza ma sul fronte occidentale. Da qui le indagini sui manifesti.Anche se un governo di dx dovrebbe essere equidistante( e magari mettere in discussione la presenza di basi straniere nel paese).
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
28 Set 2024 - 14:18
I radical chic e i politically correct di sinistra che cosa ne dicono? Siamo arrivati al punto che, se uno manifesta il proprio pensiero a favore della pace, diventa un pericoloso sovversivo. Tanto da far sì che di lui se ne debbano occupare i servizi Segreti.
Avatar di ursus47 ursus47
28 Set 2024 - 14:28
No, non siamo messi tanto bene.
Avatar di stran stran
28 Set 2024 - 14:43
Si doveva indire un referendum serio e concedere autonomia come in Trentino e Val d'Aosta.

La ostinata posizione occidentale è del tutto illogica, e lontana dal comune sentire della gente.

Veramente la UE è una subdola dittatura, immersa e sepolta dalla corruzione.

E comunque, dei 4 imperi (USA Cina Russia UE: la Russia è il piu solido. Non ha grandi numeri, ma è ricchissima, esporta materie prime, ha solido apparato industriale buon mercato interno, ha potenti armi nucleari: un grave errore combatterla.
Avatar di impiegati impiegati
28 Set 2024 - 14:53
Dire che la Russia non è nostra nemica influenzerebbe il dibattito politico? Solo scrivere le stesse cose che dice il governo non influenzerebbe il dibattito politico? Un altro passo in avanti verso la democrazia perfetta...
Avatar di basema51 basema51
28 Set 2024 - 15:18
Di fatto, con questa guerra in corso tra russia e ukraina, con le relative posizioni dei paesi europei,la russia a torto o a ragione e' diventata il nemico, come noi lo siamo per loro.

Ritengo sia normale fare una indagine in merito, anche se penso non ne uscira nulla di grave.
Mostra risposte (2)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
28 Set 2024 - 16:04
@basema51 il nemico per lei , di certo non per me e neanche per tanta gente che conosco.

Anzi, per me è una nazione amica.
Avatar di Pocoapoco Pocoapoco
28 Set 2024 - 16:10
@basema51 Quindi siamo nemici dei russi?....Informi Tajani allora, che non vada in giro a dire che non siamo in guerra con la Russia.
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
28 Set 2024 - 15:57
concordo con i manifesti , il governo deve far finta di obbedire agli usa , ma una volta finita la guerra ritorneremo ad avvicinarci alla russia
Avatar di paviglianitum paviglianitum
28 Set 2024 - 16:46
@ulissesecondo guarda che puoi riavvicinarti anche ora facendo le valigie, direzione Mosca
Avatar di serjoe serjoe
28 Set 2024 - 16:02
Democrazia cialtronesca !
Avatar di Apollodidelo Apollodidelo
28 Set 2024 - 16:17
E allora? Sta a vedere che adesso non si può più neppure pacificamente appiccicare dei manifesti che dicono quello che penso anch'io e milioni di altri Italiani!
Avatar di paviglianitum paviglianitum
28 Set 2024 - 16:47
@Apollodidelo chi facesse una cosa del genere in Russia finirebbe in siberia
Avatar di Mi.Armillotta Mi.Armillotta
28 Set 2024 - 16:46
Certo che ci vuole una bella faccia di bronzo nel dire che vogliono la pace. Se veramente vogliono la pace, dicessero al loro amico Putin di ritirare le truppe dall'Ucraina. Voglio far presente a questi "signori" che è stato Putin ad invadere l'Ucraina ed è sempre Putin che effettua bombardamenti indiscriminati. Capito sig. ministro pro Putin?
Avatar di serjoe serjoe
28 Set 2024 - 17:34
@Mi.Armillotta Ho sempre ritenuto che i sempliciotti vivono meglio, non devono pensare molto per trovare le soluzioni a modo loro.
Avatar di paviglianitum paviglianitum
28 Set 2024 - 16:48
@nonpassilostraniero invece in ucraina lo straniero può passare?
Avatar di Lorenzo_R Lorenzo_R
28 Set 2024 - 17:20
La Russia non è mia nemica, lo sottoscrivo. E quel manifesto - chiunque lo abbia pensato e realizzato - esprime perfettamente la mia posizione che, oltre ad essere di buon senso, è anche quella che qualunque patriota italiano dovrebbe tenere, se non per ragioni storiche o morali, quanto meno per difesa del nostro interesse nazionale
Avatar di Markyoung Markyoung
28 Set 2024 - 17:55
Ricordo a me stesso [ prima ancora che a " CHI DI DOVERE " ] che in Italia non esiste il REATO DI OPINIONE ed in secondo luogo che i " Servizi Segreti " così come Forze dell ' Ordine e Armate , esistono per proteggere e difendere il Paese , i Cittadini SOVRANI che attraverso la TASSAZIONE GENERALIZZATA pagano gli stipendi di questo settore [ come di altri ] , ne consegue che indagare e perseguire i Cittadini Sovrani , che PACIFICAMENTE esprimono [ anche attraverso l ' affissione di manifesti ] il proprio LIBERO PENSIERO , si puo' configurare oltre che come " ABUSO D' AUTORITA" anche come reato , proprio perche' e' previsto dalla COSTITUZIONE ITALIANA L ' ESERCIZIO DEL LIBERO PENSIERO .
Avatar di Markyoung Markyoung
28 Set 2024 - 17:57
Ed aggiungo [ alla prima parte ] che passare da INDAGATORE ad INDAGATO il passo e' breve .
Avatar di Gabri184ter Gabri184ter
30 Set 2024 - 14:31
Caro Piantedosi, non ti pare di esagerare?
Accedi