Prima parte di una trilogia prossima a vedere la luce per intero, L’uomo artigiano è stato concepito e scritto prima della deflagrazione della crisi in cui ci troviamo, eppure ci offre una chiave essenziale per comprenderla
Lo scrittore radical-chic: "Le sovvenzioni statali vadano a tv e scuole". Ma da "gramsciano" pensa che tocchi agli intellettuali educare il popolo
Carlo Coccioli, l’autore del "Davide", ora ripubblicato, è stato ignorato dall’establishment intellettuale che non accettò mai la sua passione religiosa, così lontana dal pragmatismo democristiano
La religione civile del teologo è ingegneria civile. Che è cosa ben diversa dalla fede che salva
Esposto ma di nascosto. Genova dedica all’artista dei "tagli" una retrospettiva con molte lacune: dagli spazi all’apparato critico-esplicativo