



Dal XIII secolo a oggi, il capoluogo lombardo ha conservato intatta la voglia di fare e disfare. Per leggere la sua bellezza non bastano gli artisti, occorrono i contabili. Da sempre è una città ricca e attiva. Dove lo stile di vita conta più dell'architettura

Prima parte di una trilogia prossima a vedere la luce per intero, L’uomo artigiano è stato concepito e scritto prima della deflagrazione della crisi in cui ci troviamo, eppure ci offre una chiave essenziale per comprenderla



Lo scrittore radical-chic: "Le sovvenzioni statali vadano a tv e scuole". Ma da "gramsciano" pensa che tocchi agli intellettuali educare il popolo
