

In vent’anni la popolazione della capitale egiziana è raddoppiata: sobborghi inclusi, oggi conta oltre 25 milioni di persone. Innovazione e tradizione si mescolano, ma non comunicano fra loro
Curzia Ferrari, la sua ultima compagna, svela il cammino verso la fede del poeta Macché politica, donne, libri. Il "nodo" dell’uomo e dello scrittore è la religiosità
Si chiude (in gloria) la grande saga letteraria dedicata all'alter ego dello scrittore americano. Il nuovo romanzo è mal riuscito, ma ha alcune delle pagine più belle scritte nel mondo in questi anni.
AMORE Intrecciando natura del cristianesimo e studio delle fonti emergono storie curiose
Spagna, il bambino è stato selezionato geneticamente. Dal suo cordone ombelicale dipende la vita dell'altro figlio di 6 anni, malato. In Italia la diagnosi a cui si sono sottoposti i genitori è vietata
Stoccolma deve sì premiare il più «bravo». Ma anche rischiare e avere il coraggio di consacrare un outsider

Politica, investimenti, occupazione. Ma il problema più grave, per la scuola e l’università italiane, è la carenza di persone capaci di insegnare

Mi mancano solo le Hawaii è il racconto semplice e divertito di una storia unica: quella di un ragazzo che aveva sempre sognato l’America e che, un giorno, c’è andato davvero. Un libro che ci mostra che la fede "tiene" anche nella gioia
