Luca Doninelli

In vent’anni la popolazione della capitale egiziana è raddoppiata: sobborghi inclusi, oggi conta oltre 25 milioni di persone. Innovazione e tradizione si mescolano, ma non comunicano fra loro

Luca Doninelli
Il Cairo, l’instabile  metropoli-continente

Curzia Ferrari, la sua ultima compagna, svela il cammino verso la fede del poeta Macché politica, donne, libri. Il "nodo" dell’uomo e dello scrittore è la religiosità

Luca Doninelli
Così Quasimodo si è avvicinato a Dio

Si chiude (in gloria) la grande saga letteraria dedicata all'alter ego dello scrittore americano. Il nuovo romanzo è mal riuscito, ma ha alcune delle pagine più belle scritte nel mondo in questi anni.

Luca Doninelli
Zuckerman il lottatore esce di scena

Politica, investimenti, occupazione. Ma il problema più grave, per la scuola e l’università italiane, è la carenza di persone capaci di insegnare

Luca Doninelli
Questione di educazione

Mi mancano solo le Hawaii è il racconto semplice e divertito di una storia unica: quella di un ragazzo che aveva sempre sognato l’America e che, un giorno, c’è andato davvero. Un libro che ci mostra che la fede "tiene" anche nella gioia

Luca Doninelli
La vita ci appartiene 
Qui comincia il bello
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica