Dal paesaggio alle comunità cristiane fino alla politica: ecco il paese che rinasce sempre dalla proprie ceneri

Dal paesaggio alle comunità cristiane fino alla politica: ecco il paese che rinasce sempre dalla proprie ceneri
Dal paesaggio alle comunità cristiane fino alla politica: ecco il paese che rinasce sempre dalla proprie ceneri
L'arcivescovo della chiesa Siriaca di Antiochia, Boulos Safar: "Se non lo faranno il terrorismo dell'Isis arriverà anche in Europa. È solo una questione di tempo"
Il quartiere sciita che guarda a Damasco, ma anche la capitale più esplosiva della regione. Una tolleranza costruita su un passato complesso
Bellezza e malinconia si intrecciano tra le cupole di San Basilio, in un Paese che soffre ancora di una certa alienazione figlia degli anni del comunismo
Tra Dizin e Darbansar un paradiso per gli iraniani che amano gli sport invernali. Tra musica e grandi feste private
Il post-rivoluzione non ha portato ciò che sognavano i ragazzi di piazza Tahrir, ma il Paese - e il regime - ne sono usciti comunque cambiati
Negli anni Settanta sono passati da qui i politici di mezzo mondo e i grandi intellettuali dell'epoca. Tutto è rimasto fermo al 16 gennaio del '79
Grande musica e testi che toccano molti dei tabù della cultura araba compongono il mix che li contraddistingue. Suonano questa sera a Milano
Dai rapporti con l'Ue alle Primavere arabe: tutti gli errori di Obama