Ecco perché nessun governo occidentale sarebbe mai disposto a inviare soldati sul campo

Ecco perché nessun governo occidentale sarebbe mai disposto a inviare soldati sul campo
Nel centenario del genocidio degli armeni, il Giornale.it ha intervistato Hayk Demoyan, direttore del Museo del Genocidio Armeno a Yerevan, in Armenia
Intervista a Karen Mirzoyan, ministro degli Esteri del Nagorno Karabakh, stato nato dalla secessione di territori a maggioranza cristiano armena dall'Azerbaijan sciita
Dalle piramidi al Nilo, innumerevoli sono i panorami del Paese africano da non lasciarsi scappare se si sta organizzando un viaggio
La Farnesina continua a considerare vaste aree del Paese non sicure, ma i turisti tornano ad aumentare. E dal governo assicurano: "Stessi rischi di molte città europee"
Il punto di vista di due esperti sulla situazione in Egitto
Al Sisi ha incominciato una lunga battaglia perché l'Università Islamica del Cairo modifichi il suo insegnamento ai predicatori. E non solo
Beirut e Tel Aviv si assomigliano. Non si tratta di un discorso politico, ma culturale
Dal turismo gay al cibo passando per la diaspora e la cultura