 
		
 
		
Nel mondo delle case famiglia per ragazzi penali di Napoli dove gli appartenenti alle baby gang tentano di cambiare vita
 
Quando gli edifici scolastici delle periferie diventano ghetti: sempre più spesso la scuola "confina" in alcune sezioni i casi più disperati. Creando maggior degrado invece di arginarlo
 
Il fotografo Davide Cerullo è il simbolo della possibilità di rinascita delle Vele di Scampia. Il suo percorso è importante per capire la strada verso il riscatto
 
Un viaggio nel quartiere di Scampia, tra la sofferenza e il senso di comunità di un popolo
 
Le pareti scrostate e gli spazi grigi ricordano molte archeologie industriali su Scampia. Foto di Davide Cerullo
 
		
Via della Marranella, a Roma Est, è rimasta in sospeso tra tre mondi. Qui convivono “romani de periferia di un tempo”, nuovi romani del Bangladesh, cinesi e studenti
 
La città è vastissima e non c’è modo di costruire tram con vie preferenziali che non si debbano fermare a semafori in una città urbanizzata da 2500 anni
 
Queste piccole architetture oggi sono abitate da artisti, cineasti, studenti e media borghesia. Paradossalmente questi abusi di un tempo, sarebbero oggi da tutelare
 
La capitale non sembra riuscire a fare rispettare le regole sul riciclo nemmeno ai supermercati e in alcuni casi neanche ai ministeri. Per non dire che non vi sono politiche per ridurre gli imballaggi o per incentivare il vuoto a rendere
