Da poli industriali e d'eccellenza, molte cittadine come Castellammare di Stabia sono svuotate. Ma non si vive di solo turismo

Da poli industriali e d'eccellenza, molte cittadine come Castellammare di Stabia sono svuotate. Ma non si vive di solo turismo
Oggi, a causa degli sversamenti delle fogne, delle concerie eindustrie conserviere presenti lungo il corso del fiume e dei suoi affluenti, non esiste più alcuna forma di vita nel Sarno e l’acqua non può essere utilizzata perché pericolosa per la salute
Da poli industriali e d'eccellenza, molte cittadine come Castellammare di Stabia sono svuotate. Ma non si vive di solo turismo
Il cantiere navale più antico d'Italia non ha un chiaro e ambizioso piano a lungo termine
Capua è la tipica provincia italiana del Sud, che pur essendo sede dell’importantissimo Centro italiano ricerche aerospaziale stenta a far sentire la sua voce in un mondo sempre più globalizzato e legato alle grandi città
Se l’Unione Europea e l’Italia vorranno contare nei prossimi anni devono assolutamente recuperare il terreno che hanno perso con la Cina, la Corea del Sud, il Giappone e gli Stati Uniti, nel settore tecnologico
Oltre 150 anni dopo l’unità nazionale, la Campania sembra la fine del mondo conosciuto, dopo di essa esistono solo montagne poco conosciute o isole
Quello che altrove sarebbe un posto mitologico, è ricordato a malapena dagli abitanti di Santa Maria Capua Vetere. Anche se potrebbe diventare un polo attrattivo di primo piano
Più gli scienziati hanno reso chiara l’ineluttabilità del fenomeno, più le istituzioni e la politica, hanno favorito nuovi insediamenti nella zona
Quest’estate il Parco Nazionale del Vesuvio è bruciato in gran parte a seguito di incendi dolosi