Rispetto del lavoro, lealtà, senso pratico. Persino invidia e avidità. Ecco virtù (e vizi) della borghesia da rivalutare
Rispetto del lavoro, lealtà, senso pratico. Persino invidia e avidità. Ecco virtù (e vizi) della borghesia da rivalutare
Esce per la prima volta in Italia l'edizione integrale dei drammi scritti dal grande studioso delle religioni
Un'opera fondamentale per orientarsi nella saga della Terra di Mezzo: dalla A di Abisso alla Z di Zotico
Torna «Il mio testamento politico» del Führer, raccolta di conversazioni del 1945 sul conflitto e sulla sconfitta
Escono gli scritti scelti del poeta. Ormai sdoganato anche da un filosofo come Agamben
Il politologo che più ha studiato il legame tra esoterismo, cabala e nazismo ci racconta le origini del «Mein Kampf»
E' stato a lungo considerato un "cattivo maestro". In realtà fu filosofo originale e spirito non conformista: nuovi documenti fanno luce sui rapporti coi servizi segreti tedeschi, sul suo esoterismo e sulle teorie politiche