
A Napoli arrestate 45 persone. Il clan camorristico utilizzava i più piccoli come pusher

Contatti tra Roma e Bruxelles. La Commissione Ue ora chiede una correzione dei conti pubblici in tempi stretti

Vi sarebbe anche un italiano tra vittime della sparatoria avvenuta la notte scorsa in una discoteca di Playa del Carmen, in Messico. E' quanto hanno reso noto le autorità locali, citate dal Guardian, secondo le quale tra le vittime vi sarebbero due canadesi, un italiano ed un colombiano. Con una dichiarazione, il festival di musica elettronica Bpm ha reso noto che alcuni membri della loro squadra di sicurezza sono rimasti uccisi nella sparatoria che avrebbe coinvolto un solo aggressore. Le fonti locali parlano di almeno cinque persone rimaste uccise e 15 feriti nella sparatoria che è avvenuta nelle prime ore del mattino fuori dalla discoteca Blue Parrott di Playa del Carmen, secondo quanto ha reso noto Rodolfo Del Angel, direttore della polizia dello stato di Quintana Roo. Secondo quanto riferito dal poliziotto alla tv Milenio, la sparatoria è scoppiata a causa di "un diverbio tra persone che si trovavano all'interno" del locale e che le guardie di sicurezza sono rimaste coinvolte quando hanno tentato di aver bloccare la lite. Secondo quanto si legge sul sito de 'La Nacion', tra le vittime ci sarebbero oltre a un italiano, anche due canadesi e un colombiano.

Strage a Playa del Carmen (Messico). I primi video provenienti dalla zona mostrano scene di panico e persone in fuga. Anche un italiano tra le vittime

Il Fondo Monetario Internazionale taglia di nuovo le stime di crescita del Pil italiano e prevede che quest'anno verrà registrata una crescita dello 0,7% anziché dello 0,9%, che era la proiezione fatta a ottobre

La Procura sudcoreana ha chiesto l'arresto dell'erede di Samsung e leader de facto del colosso della tecnologia, Lee Jae-yong

Nel modello per il 2017 ci sono diverse novità. Come sempre la guida per compilarlo è presente sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Tutte le novità

È il più grande gruppo mondiale. Leonardo del Vecchio primo azionista: "Ho realizzato un sogno dopo 50 anni"

Affittare una casa speso può celare alcune trappole. Ecco cinque regole da seguire per evitare amare sorprese con gli inquilini

E' salito a 37 morti - tra cui 6 bambini - il bilancio del disastro aereo avvenuto alle 7.30 ora locale vicino Biskek, la capitale del Kirghizistan. A renderlo noto sono i media russi, citando il ministero della Sanità, e ricordando che il Boeing 747, un aereo cargo turco di proprietà della compagnia ACT che assicurava la rotta Hong Kong- Biskek- Istanbul, è precipitato su una zona abitata vicino all'aeroporto Manas della città. Secondo il ministro dei Trasporti del Kirghizistan Zhamshitbek Kalilov l'aereo - che aveva a bordo un equipaggio di cinque persone - sarebbe precipitato in fase di atterraggio perché non ha individuato e centrato la pista, ancora non si sa per quali motivi, se un guasto tecnico o condizioni avverse del tempo. Lo stesso ministero aveva parlato in un primo momento della possibilità che vi sian o fino a 40 vittime.
